Alla fine della sessione estiva del calciomercato la rosa dell\’Arsenal non è stata completata in modo soddisfacente, per questa ragione Wenger tornerà necessariamente ad operare durante la sessione di riparazione a Gennaio. L\’obiettivo è quello di completare il reparto difensivo con un difensore centrale, per poi provare a prendere il tanto desiderato mediano. Per quanto riguarda la difesa, l\’arrivo di un centrale è una priorità, visto che, il reparto è attualmente composto dai soli Mertesacker e Koscielny, con il terzino Calum Chambers quale unica alternativa. In attesa che arrivi Gennaio, Wenger sta lavorando sotto traccia, cercando di farsi trovare pronto nel momento in cui il mercato riaprirà ufficialmente i battenti.
Chi potrebbe arrivare in difesa?
Sfumati definitivamente tutti gli obiettivi estivi, per la difesa si torna a parlare di piste già battute nel recente passato. Smalling è una delle opzioni più gettonate e, fin qui, il giocatore ha trovato poco spazio nelle scelte di Van Gaal. Il recente affare Welbeck ha riavvicinato le due società, per questa ragione non è difficile pensare ad un nuovo affare sull\’asse Londra-Manchester. Non mancano ovviamente le alternative, tra queste spicca l\’olandese del Celtic Glasgow Virgil van Dijk, peraltro già seguito nella scorsa primavera. Secondo fonti della stampa inglese, nella lista della spesa di Wenger, figurerebbero anche: Branislav Ivanovic del Chelsea, Leonardo Bonucci della Juventus, ed infine il tedesco Benedikt Höwedes dello Schalke 04. Naturalmente si tratta di ipotesi ben più difficili da concretizzare, ma da tenere comunque in considerazione. Da non sottovalutare le voci legate ad Ogbonna, giocatore che la Juventus vorrebbe cedere per fare cassa, sul quale però, la concorrenza è folta e ben agguerrita.
Un mediano per Wenger.
Quello del mediano è un vero e proprio pallino del manager alsaziano, il quale, vista l\’opportunità di poter nuovamente investire, proverà a raggiungere l\’obiettivo. Negli ultimi giorni si parla con insistenza di contatti con il Marsiglia, obiettivo Imbula, giocatore che, con l\’arrivo di Bielsa, ha fatto un notevole salto di qualità. Il centrocampista francese nato in Belgio, interessa anche alla Roma, ma Wenger sta lavorando sotto traccia, nella speranza di vincere le resistenze del club francese, poco disposto a privarsi di una pedina così importante a stagione in corso. Resta sempre molto viva l\’ipotesi Tiotè, centrocampista ivoriano del Newcastle, desideroso di fare un salto di qualità. Difficile ripensare a William Carvalho, per il quale le richieste dello Sporting Lisbona sono sembrate eccessive. Si complica la pista Schneiderlin, con il Tottenham che sembra essere passato in forte vantaggio, ed una valutazione spiccata alle stelle. Si allontana anche la pista che porta a Khedira: sul giocatore del Real Madrid è piombato il Manchester United, vista anche l\’impossibilità di arrivare a Strootman. Infine, per il centrocampo resta ancora in piedi la pista Rabiot, con Roma e Juventus sempre pronte a dare battaglia.
Caso Podolski.
\”Sarà meglio cambiare aria. Sono un giocatore che ama sentirsi importante e competere per obiettivi ambiziosi, non giocare mi rattrista troppo, sarà meglio cambiare aria\”, così si è espresso pubblicamente il nazionale tedesco. Pronta la replica di Wenger: \”La situazione è abbastanza semplice – afferma l\’allenatore francese – Non esiste mercato quando le trattativa non sono concesse. Nel calcio si ha successo solo e soltanto se si è impegnati al 100%. Per questo le speculazioni non le prendiamo minimamente in considerazione\”. Già bloccato da Wenger, nonostante un accordo raggiunto con il Wolfsburg. Adesso sarà davvero difficile pensare che il giocatore rimanga a Londra, infatti, l\’Inter, il Napoli ed il Galatasaray sono già alla finestra e, non sono le sole. Interessanti potrebbero risultare le voci che vorrebbero uno scambio con la Juventus, con Podolski a Torino e Giovinco a Londra.
Ancora Cavani!
Cavani ed il PSG: un idillio che non è mai davvero iniziato. Ormai tutti danno il \”Matador\” lontano da Parigi già a Gennaio. L\’Arsenal viene dato come il club più vicino al giocatore, anche in considerazione del lungo corteggiamento estivo, ma davvero i Gunners potrebbero investire una cifra così elevata? Il \”The Guardian\” parla di ben 70 milioni di euro pronti ad essere versati nelle casse del PSG, e soprattutto nella sessione di Gennaio! In questo momento non esistono fonti certe, ma sognare è lecito. Sullo sfondo c\’è solo l\’ombra del Real Madrid, sempre a caccia di nomi per la sua dispendiosa raccolta di figurine.
Chiudiamo con un divertente siparietto.
Tiotè è uno dei principali obiettivi di mercato dell\’Arsenal, ma a far discutere in questi giorni, è la sua movimentata vita sentimentale. Dopo un primo matrimonio con Madah, divenuto ben presto turbolento a causa della presenza di un\’amante, Tiotè ha deciso di sposarsi una seconda volta. Il problema è che la seconda moglie non è la suddetta amante Nikki Mpofu, bensì una terza donna, Laeticia Doukrou! Questo ha scatenato le ire dell\’amante, dalla quale Tiotè aveva anche avuto un figlio (peraltro con il consenso della prima moglie…) e, convinta giustamente di essere lei la prescelta per le nuove nozze. Tiotè aveva continuato a vivere con la prima moglie ed i suoi primi due figli, rendendo pubblica la relazione con Nikki Mpofu. Questo il commento di una delusa Nikki Mpofu: \”Mi ha lasciata come uno straccio, Tioté è soltanto un maiale\”.
Pietro La Barbera