Per l’ennesimo anno l’Arsenal ha fallito nel tentativo di sbancare Old Trafford.
Il clima di stallo, stappato dal destro al fulmicotone di McTominay versola fine primo tempo, ha predominato per tutta la durata del match. Fortunatamente per Emery e per i Gunnersil solito Aumabeyang, imbeccato da Saka, ha permesso di portare via dal Nord dell’ Inghilterra almeno un punto.
Bernd Leno – voto 7.5: bravo ad andar giù sulla sterzatadi Pereira, poderosonel volare alla sua sinistra e salvare sulla punizionedi Rashford. Se l’ Arsenal non è uscito sconfitto da OT c’è tanto del suo merito.
Calum Chambers – voto 6.5: tornato agli albori della carriera, l’ex Fulham ha offerto un’ altra buonissima prova sia in fase difensiva che di spinta.Bravo a non intimorirsi dopo il giallosubito per il fallo sul pericolosissimoJames.
Sokratis – voto 6:nessuna sbavatura per il greco. Sul goal dello United non trovo che abbia particolari colpe. Il non aver forzato il gioco da dietro lo ha sicuramente aiutato rispetto a quello che è successo in passato.
David Luiz – voto 5.5: meriterebbe il 6 e l’ esatto giudizio speso per Sokratis, ma la leggerezza sul finale che ha regalato a Marcus Rashford un mezzo match point non può passare inosservata.
Sead Kolasinac – voto 6.5: impeccabile in fase difensiva, impeccabile nel posizionamento, bravo a supportare Saka. Nel finale, quando ha richiamato l’ attenzione di Emery per un indurimento al polpaccio, ha trovato la forza di sprintare e conquistare un angolo.
Granit Xhaka – voto 6.5: buona partita del capitano svizzero. Come per Sokratis, non sono d’accordo con chi gli addossale colpe della rete subita.Bravo ad imbeccare i compagni col suo sinistro e tenere le linee sui calci piazzati. Inspiegabile perché non abbiabattuto i calci d’angolo e soprattutto l’ ultimo calcio di punizione.
Mattéo Guendouzi– voto 7: uomo ovunque. Guendouzi ha corso per tutto il match, toccatouna quantità di palloni fuori dal comune, sprintato, offerto linee di passaggio e creato chance convertibili in goal.Uno dei pochi meriti del manager è aver dato spazio e non ingabbiato questo talento cristallino.
Lucas Torreira – voto 5.5: ancora da box to box, l’ uruguagio è stato chiamato a presenziare in area di rigoresui cross piuttosto che combattere a centrocampo per conquistare palla.Nel primo tempo avrebbepotuto portare l’ Arsenalcon una girata volante, ma ha naturalmente mancato il pallone.
Nicolàs Pèpè – voto 5.5: altra prova incolore per l’ ivoriano che sembra quasi un pesce fuor d’ acqua in Premier League. Soffre la velocità del gioco, l’aggressività generale e la fisicità dei difensori. Il match di stasera è la perfetta fotografia del suo iniziodi campionato: pochialti e tanti bassi.
Bukayo Saka – voto 7.5: senza parole.La personalità di questo ragazzino, con una manciatadi presenze in U23, dovrebbe esserepresa ad esempiodagli altri. Il goal mangiatosull’ 1-1 è uno dei tanti errori che fanno parte del processo di crescita. Al momento bisogna prendere solo le cose buone di un giocatorino che ha messo costantemente in difficoltà Ashley Young, ha costretto puntualmente a raddoppio uno dei centrocampisti e ha offertoanche un assistal bacio per PEA. Migliore in campo.
Pierre-Emerick Aubameyang – voto 7: il condòttosalva-Emery ha la firma in calcedel gabonese. Ogni volta che le cose vanno male spunta la zampata del numero 14 a ridare colore ad un quadro che pareva di nuovo a tinte scure. Da censura la chiamata dell’ arbitro.
Dani Ceballos – voto 5: mi aspetto di più dallo spagnolo. Ha avuto le chances per mettersi in mostra ed essere decisivo ma le ha sprecate tutte.
Reiss Nelson – voto 5: l’ex Hoffenheim proprio non mi piace. Troppo fumoso, inconcludente, sempre alla ricercadella giocata spettacolare piuttosto che della praticità. Pecca tanto nell’ end product. Come a Watford ha sprecato una pallad’oro.
Joe Willock – voto 6: pochi scampoli di partita per uno che invece fa della praticità il suo punto di forza. Un anno fa non avrei scommesso un centesimo su questoragazzo. Oggi inveceè una garanzia e meriterebbe una maglia da titolare fisso.
Unai Emery – voto 5: Auba lo ha salvatodi nuovo. L’ Arsenal anche oggi non ha propostogioco, si è abbassato troppo, ha lasciato il pallino di gioco agli avversari e non ha giocato sulle loro debolezze. Merito però di credere in Saka.