Ainsley, alzati e cammina!
Era il 26 febbraio scorso quando mi chiedevo – e vi chiedevo – cos’avesse combinato il 22enne jolly per finire così in basso nelle gerarchie di Mikel Arteta.
Chiarito fin troppo il concetto di sentirsi solo ed esclusivamente un centrocampista, Ainsley Maitland-Niles era stato spodestato da Sokratis e spinto ulteriormente più ai margini dall’arrivo di Cédric Soares; apparentemente spazientito dallo scarso impegno del giocatore, Mikel Arteta avrebbe deciso di spedirlo in fondo alle gerarchie del centrocampo, dietro a Granit Xhaka, Dani Ceballos, Lucas Torreira, Mattéo Guendouzi e Joe Willock. Insomma, il messaggio era chiaro: vuoi fare il centrocampista? Guadagnati il posto partendo dall’ultima posizione sulla griglia di partenza.
Il destino di Ainsley Maitland-Niles, che così bene aveva fatto da terzino destro, sembrava lontano dall’Arsenal e far rabbia, date le evidenti qualità del ragazzo, è che il tutto era nato da un capriccio. Appurato che questo fosse il piano, il blocco della Premier League sembra aver deviato la rotta della carriera di Ainsley Maitland-Niles, che in occasione dell’amichevole contro il Charlton è stato schierato proprio a centrocampo, da interno di destra, accanto a Mattéo Guendouzi e Mesut Özil.
Nonostante la presenza nell’undici di partenza che ha affrontato il Charlton di molti titolari abituali, non basta questo piccolo indizio a considerare Ainsley Maitland-Niles tra i giocatori effettivamente in ballo per una maglia da titolare contro il Manchester City, tuttavia le immagini e il video pubblicati dal sito ufficiale confermano che il giovane inglese è a tutti gli effetti nelle rotazioni di Mikel Arteta, per quanto riguarda il centrocampo.
Un bel passo in avanti per il redivivo Ainsley Maitland-Niles, al quale Mikel Arteta sembra aver concesso l’ennesima possibilità di redenzione – forse l’ultima.
Alzati e cammina, Lazzaro(ne).