Signore e signori, siete pregati di allacciare le cinture di sicurezza e riportare il sedile in posizione verticali: si parte!

Oggi pomeriggio a Wembley sfidiamo il Liverpool di Klopp, campione d’Inghilterra in carica, per la 89esima edizione del Community Shield (un tempo Charity Shield), il corrispondente della supercoppa italiana.

I Reds sono decisamente favoriti, data la superiorità della rosa, ma la partita di oggi pomeriggio farà comunque storia a sé, essendo in sostanza un ibrido tra un’amichevole di lusso e una finale di coppa: notoriamente, il Community Shield viene considerato un trofeo vero e proprio solo se lo si vince, mentre resta un’insignificante, inutile amichevole quando si perde.

Un Wembley deserto certamente non aiuta a rendere quello di oggi un pomeriggio speciale, speriamo che i ragazzi scendano in campo in versione extra-lusso, come successo contro Manchester City e Chelsea.

L’AVVERSARIO

Reduci da un 2-2 in rimonta contro il RB Salisburgo, gli uomini di Jürgen Klopp vorranno confermare la netta superiorità dimostrata in campionato e portare a casa l’ennesimo trofeo dell’ultimo biennio, che comprende una Champions League, un Mondiale per Club, una Supercoppa Europea e una Premier League – tanto per gradire-

La squadra agli ordini di Klopp non è molto diversa rispetto alla scorsa stagione, con il solo Tsimikas in arrivo dall’Olympiacos a fronte delle cessioni di Lovren (Zenit), Lallana (Brighton) e Clyne (svincolato).

L’intenzione dell\’allenatore tedesco e del Club sembra quella di essere alcuni dei talenti migliori già in rosa, come il difensore gallese Williams, l’attaccante Brewster e il centrocampista Elliott, tra gli altri.

Difficile che Klopp voglia sperimentare proprio a Wembley, dove a scendere in campo dovrebbe essere la formazione iniziale vista contro gli austriaci, ma lungo la stagione dovremmo sentir parlare di alcuni dei prodotti del vivaio, soprattutto in Carabao Cup e Premier League.

CASA ARSENAL

Mikel Arteta ha incontrato la stampa, anche se solo virtualmente, ma ovviamente si è parlato di tutto tranne che della partita di oggi: si è parlato di mercato, di mercato, di mercato e infine anche di mercato, durante le battute finali.

Il tecnico spagnolo è rimasto sul vago circa il futuro di Gabriel Magalhães, Mohamed Elneny, Dani Ceballos e del rinnovo del contratto di Pierre-Emerick Aubameyang, provando a for tornare il discorso sul precampionato più corto del mondo, la condizione fisica e mentale della squadra e la preparazione per questo ennesimo appuntamento con il prato di Wembley – invano.

Sappiamo esattamente quel che sapevamo prima della partita, insomma, ovvero che c’è grande ottimismo circa l’arrivo del difensore brasiliano del Lille e della permanenza dell’attaccante e capitano gabonese ma che non è stato firmato nulla; sappiamo che Mikel Arteta vorrebbe riavere a disposizione Dani Ceballos ma che tutto dipende dai piani del Real Madrid e che probabilmente Mohamed Elneny verrà ceduto, da qui alla chiusura del mercato.

Fortuna che si è parlato un pochino anche di calcio, quindi sappiamo che Bernd Leno è pienamente recuperato e che lo era già alla vigilia della finale di FA Cup ma che è stato risparmiato, per non correre rischi inutili, e che Emiliano Martínez è attualmente in quarantena e quindi a Wembley con ogni probabilità non ci sarà.

Quanti altri giocatori sono attualmente sono in quarantena e quindi indisponibili? A nessun giornalista è venuto in mente di chiederlo, quindi non lo sappiamo.

LA FORMAZIONE

Probabile che l’XI di partenza di oggi sia molto simile a quello visto in occasione della vittoria per 4-1 contro il MK Dons in amichevole, specialmente a centrocampo dove le alternative sono davvero poche.

Le poche certezze sono Bernd Leno, Kieran Tierney, William Saliba, Granit Xhaka, Ainsley Maitland-Niles e Pierre-Emerick Aubameyang, con Bukayo Saka probabile titolare ma non sicuro al 100%.

Ciò lascia quattro/cinque maglie da assegnare, con Mohamed Elneny favorito per affiancare Granit Xhaka a centrocampo e Cédric Soares possibile titolare sulla corsia di destra; in attacco, data l’impossibilità di sapere se Alexandre Lacazette è disponibile o no, viene da ipotizzare che Eddie Nketiah sarà il centravanti, mentre in difesa restano in ballo Rob Holding e forse David Luiz per il posto di centrale.

Se contro il MK Dons la panchina era composta quasi interamente da giocatori della Under 23, è probabile che oggi vedremo qualche faccia più familiare, anche se – ancora una volta – le informazioni a disposizione sono davvero poche.

Queste le possibili XI in campo contro il Liverpool, oggi a Wembley: Leno, Saliba, Holding, Tierney, Cédric, Elneny, Xhaka, Maitland-Niles, Aubameyang, Saka, Nketiah.

A disposizione: Macey, David Luiz, Ballard, Bola, Bellerín, Willock, Nelson, Willian.

@ClockEndItalia 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...