
In una cittadina nel nord di Londra c’è un gruppo di ragazze che gioca a pallone, rappresentano la squadra più titolata d’Inghilterra ed il loro calcio è tra i più belli d’Europa.
Qualcuno ha il coraggio di dire che non sono all’altezza di altre squadre e che il loro ruolo per la nuova stagione sarà quello di underdog. La reazione delle ragazze è immediata. Nella prima partita di campionato battono per 6-1 il malcapitato Reading e lanciano un messaggio ben preciso alle altre partecipanti: don’t mess with the Arsenal!
Ho deciso che quest’anno nei miei match review assegnerò alla partita un titolo parafrasando quello di un film.
Il primo capitolo della cineteca Arsenal è Natural Born Scorers, directed by Joe Montemurro.
COS\’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
Per la prima a Meadow Park Joe Montemurro deve fare a meno di Jennifer Beattie fuori per infortunio e Katie McCabe, che riesce finalmente a scontare il turno di squalifica. In difesa c’è quindi spazio dal primo minuto per Steph Catley a sinistra che va a completare il reparto con Williamson, Schnaderbeck e Maritz. Novità anche a centrocampo dove Roord che prende il posto di van de Donk al fianco di Little e Nobbs.
Il Reading è ben organizzato ed a tratti riesce a rendersi anche pericoloso ma la mancanza di partite ufficiali da febbraio si fa sentire e all’Arsenal bastano 15’ per per passare in vantaggio con un meraviglioso tiro al volo di Captain Little, pescata in area da un altrettanto meraviglioso assist di Leah Williamson.
Pochi minuti dopo a sfiorare il raddoppio è il neoacquisto Catley ma il suo calcio di punizione si stampa sulla traversa che, secondo quanto riportano fonti attendibili, sta ancora tremando. Ci pensano allora Miedema e Roord a fissare il risultato sul 3-0 prima dell’intervallo e nel secondo tempo è ancora il duo olandese ad andare in gol: sempre al posto giusto nel momento giusto, Jill realizza il suo primo hat-trick in maglia biancorossa (terza giocatrice olandese a riuscirci dopo Miedema e van de Donk) mentre Viv completa la sua prima doppietta della stagione con un meraviglioso tiro dalla distanza.
Anche la corsa al titolo di capocannoniere è ufficialmente aperta!
La notte di San Sebastián è un lontano ricordo, la squadra di Montemurro è padrona del campo, gioca bene e se il bottino finale non è ancora più ricco è solo grazie alle parate della Moloney ed un paio di traverse beffarde.
Il gol della consolazione per la squadra di Kelly Chambers arriva grazie ad un enorme regalo della Zinsberger che invece di rinviare lontano sistema il pallone per Danielle Carter, che a porta vuota non può sbagliare.
Svista perdonabile solo perché all’attaccante inglese ex-Arsenal vogliamo ancora bene.
Occhio però alla differenza reti! In un campionato che quasi sicuramente sarà deciso dai dettagli quel numerino a maggio potrebbe essere decisivo.
GAME-STATS-MATCH – LE STATISTICHE

DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Quella contro il Reading è stata la partita delle prime volte: Il ritorno a Meadow Park dopo il lungo stop, il debutto in WSL di Maritz, Catley e nel secondo tempo anche di Gut, la prima tripletta con la maglia dell’Arsenal per Roord e la prima da avversarie per Carter e Mitchell. Un nuovo inizio sotto tanti aspetti che avrebbe meritato quella cornice di pubblico che fa del piccolo stadio di Borehamwood un posto meraviglioso. Ora però è bisogna voltare pagina ed iniziare a scrivere il secondo capitolo della stagione che vede le nostre ragazze impegnate nel derby contro il West Ham.
Il primo posto in classifica è nostro e tale deve rimanere.