Uno su mille ce la fa… o forse anche tutti – Nessun cambio di programma, nessun ripensamento, il derby tra West Ham e Arsenal sarà il banco di prova per il ritorno del pubblico sugli spalti. Sabato pomeriggio circa 1.000 tifosi (solo West Ham ticket holder) potranno accedere al Chigwell Construction Stadium di Dagenham, ovviamente nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza.

E mentre in tribuna la normalità riprendere lentamente i propri spazi in campo le cose sono già ben chiare. Con la vittoria per 6-1 sul Reading l’Arsenal ha mandato un messaggio chiaro: le chiacchiere su chi ha fatto meglio sul mercato non ci interessano, noi pensiamo a giocare e a vincere.


L’AVVERSARIO
La mancanza di continuità e l’ottavo posto in classifica nello scorso campionato hanno seriamente messo in discussione la panchina di Matt Beard.
Questa estate sono ben sette i volti nuovi arrivati in casa Hammers tra cui Rachel Daly in prestito dall’Houston Dash fino a fine dicembre, Haha Cissoko e la nostra Ruby Grant. Basteranno insieme al rinnovo di Alisha Lehmann a risollevare le sorti del club? Solo il tempo lo dirà. Intanto la nuova stagione è iniziata con un pari contro il Tottenham (1-1) e per la partita contro l’Arsenal il club dell’East London dovrà fare a meno di Martha Thomas ed Hawa Cissoko. Il cielo all’orizzonte sembra promettere pioggia.

CASA ARSENAL
Grazie al lockdown Kim Little ha avuto modo di riprendersi dall’infortunio che l’ha portata ad operarsi lo scorso inverno ed è tornata più forte che mai, Viv Miedema non ha perso il feeling con la porta e Jill Roord sta finalmente trovando il suo ruolo nell’Arsenal. Queste sono state le prime considerazioni dopo la netta vittoria di settimana scorsa. Inizio di stagione migliore non poteva esserci ma la sensazione è che la partita contro il Reading è stata solo un assaggio di quello che i tifosi dell’Arsenal possono aspettarsi questa stagione. Stagione lunga in cui le nostre ragazze dovranno essere brave non solo a sfruttare ogni opportunità che si presenterà ma anche a gestire la pressione soprattutto negli scontri diretti. Insomma splende il sole nel nord di Londra attenti però a non scottarsi.

LA FORMAZIONE
Dopo quelle che probabilmente è la sospensione per accumulo di cartellini gialli più lunga della storia, Katie McCabe torna a disposizione di Montemurro. Ancora forfait invece per Beattie alle prese con un piccolo infortunio e Williams che riprenderà ad allenarsi solo a fine mese. Molto difficile invece vedere anche solo in panchina il neo acquisto Lotte Wubben Moy che da poco ha terminato il periodo di quarantena (l’inglese torna nel nord di Londra dopo l’esperienza americana).

Conferma della formazione vittoriosa contro il Reading o rotazione? Probabilmente il tecnico australiano opterà per una via di mezzo. Un gruppo unito che gioca quasi a memoria ed una rosa che presenta due opzioni (se non di più!) in ogni ruolo. Quest’anno, infortuni permettendo, Joe Montemurro si troverà ad affrontare un problema che tanti allenatori vorrebbero avere: chi schiero in campo oggi, lei o lei? E pensare che c’è chi ancora ha il coraggio di dire che la rosa è corta…

Questi i possibili XI in campo contro il PSG oggi: Zinsberger, Maritz, Williamson, Schnaderbeck, McCabe, Wälti, Little, Nobbs, van de Donk, Mead, Miedema.

A disposizione: Stenson, Maier, Catley, Evans, Roord, Gut, Foord, Mace.

@MartiGunner

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...