
L’argentino, protagonista assoluto del finale della passata stagione e della vittoria nel Community Shield, lascia l’Arsenal dopo oltre dieci anni, portando in cassa una cifra inizialmente fissata a 16 milioni di sterline, che possono diventare 20 a seconda dei vari bonus.
Qual è il piano per sostituirlo?
Per una squadra che ha già in rosa Matt Macey e i giovani Dejan Iliev, Karl Hein, Arthur Okonkwo, James Hillson e Tom Smith, il ruolo di portiere di riserva non dovrebbe essere una grossa preoccupazione, tuttavia siamo sul punto di ufficializzare l’acquisto per 1 milione di sterline del portiere islandese Rúnar Alex Rúnarsson, riserva di Alfred Gomis al Digione, e stiamo lavorando intensamente per l’acquisto di David Raya del Brentford, valutato circa 15 milioni di sterline.
La trattativa per lo spagnolo sembra complicata, con il Club di appartenenza che insiste affinché il portiere, una volta ceduto, torni immediatamente al Brentford con la formula del prestito, un po’ come successo con William Saliba e il Saint-Étienne.
Sembra quindi che Rúnar Rúnarsson e David Raya non siano in competizione per il ruolo di vice Leno ma che siano entrambi fortemente voluti da Mikel Arteta e dal Club, il che mi lascia non poco perplesso.
Ancora una volta, quindi, mi chiedo: qual è il piano?
Ammettendo che il piano sia questo, l’islandese finirebbe a fare il terzo portiere e giocare la Carabao Cup, con Bernd Leno e David Raya a giocarsi la maglia da titolare tra Premier League, Europa League e FA Cup; anche ammettendo che Mikel Arteta voglia tornare sui propri passi e avere un portiere da campionato e un portiere da Europa, cosa che non ha fatto quando abbiamo affrontato l\’Olympiakos, ci ritroveremmo con un portiere pagato 15 milioni (Raya) o addirittura 19 milioni (Leno) a giocare una manciata di partite all’anno – uno spreco.
…e se il piano invece fosse quello di sostituire Bernd Leno?
Se il piano è sostituire Leno….l'avrei fatto con Martinez!
"Mi piace""Mi piace"