
L’AVVERSARIO
Probabile che all’Emirates Stadium vedremo qualche faccia diversa, rispetto alla formazione titolare d’esordio, ma il West Ham adotterà senz’altro un atteggiamento guardingo e proverà a sfruttare le ripartenze con la velocità e la forza di Antonio, che spazierà su tutto il fronte offensivo.
L’Arsenal “grande con le grandi” di Mikel Arteta deve imparare ad essere grande anche con le piccole, o resteremo ancora una volta invischiati tra il quinto e il decimo posto, come la stagione passata.
LA FORMAZIONE
La necessità di dettare il gioco e scardinare la difesa avversaria potrebbe portare Mikel Arteta ad effettuare qualche cambiamento, anche se in realtà penso che vedremo ancora il 3-4-3 d’ordinanza.
A cambiare, rispetto a quanto visto a Craven Cottage, potrebbero essere gli interpreti, anche se è sempre difficile sconvolgere una squadra che si è espressa così bene contro Liverpool e Fulham.
Sicuri titolari Bernd Leno, Kieran Tierney, Héctor Bellerín, Ainsley Maitland-Niles, Granit Xhaka, Willian e Pierre-Emerick Aubameyang, mentre per gli altri vedremo cosa deciderà Mikel Arteta: probabile la conferma di Mohamed Elneny a centrocampo e Alexandre Lacazette in attacco, dietro invece il possibile rientro di David Luiz costringerebbe ad una mini-rivoluzione, dato che il brasiliano è a proprio agio al centro della difesa, dove Gabriel Magalhães ha debuttato alla grande.
Le novità potrebbero essere Dani Ceballos a centrocampo e Eddie Nketiah in attacco, meno probabile che Mikel Arteta rispolveri il 4-2-3-1, anche se l’ipotesi è affascinante: Willian, Nicolas Pépé e Pierre-Emerick Aubameyang alle spalle di Alexandre Lacazette è un attacco da favola.
Queste i possibili XI in campo contro il Fulham, a Craven Cottage: Leno, Holding, Gabriel, Tierney, Bellerín, Ceballos, Xhaka, Maitland-Niles, Willian, Aubameyang, Lacazette.
A disposizione: Macey, David Luiz, Kolašinac, Elneny, Saka, Pépé, Nketiah