Il cielo (biancorosso) sopra Londra – Guardare le nostre ragazze giocare il North London derby è così, sai che segneranno ma non quando e a noi Gooners (diciamocelo!) quella sana anisetta condita con una piccola dose di masochismo in fondo in fondo ci piace. Tanto lo sappiamo che North London is red and always will be!
COS\’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
In casa Arsenal la lettura delle formazioni fa sorgere sempre le stesse domande: dov’è *inserire nome della giocatrice*? Perché non è in panchina? È infortunata? Il bollettino di giornata dice Roord fuori per 2/3 settimane, Catley fuori per un infortunio rimediato in allenamento e Wälti lasciata a riposo dopo le due gare giocate con la nazionale svizzera.
McCabe, Evans e van de Donk tornano titolari.
La squadra di Montemurro parte forte e sfiora il vantaggio al 5’ con Foord che intercetta il solito meraviglioso cross di Williamson. Purtroppo il colpo di testa dell’australiana si stampa sulla traversa. Il Tottenham però si rivela un avversario più ostico del previsto. Squadra compatta e continua pressione rendono difficile il giro palla dell’Arsenal che per tutto il primo tempo fatica a trovare il varco giusto per il gol.
Il secondo tempo, iniziato sulla falsa riga del primo, offre qualche emozione in più. Al 54’ McCabe porta in vantaggio le gunners ma il gol viene annullato per fallo precedente di Foord. Le Sp*rs provano a reagire con qualche incursione nella metà campo biancorossa ma Zinsberger si fa trovare pronta.
Per sbloccare il risultato ci vuole una magia di Nobbs che al 72’ sfrutta un errore difensivo, vede Rebecca Spencer fuori dai pali e fa centro con un meraviglioso pallonetto. Solo un minuto più tardi arriva il raddoppio di Evans che apre così il suo conto di giornata.
Che questa sarebbe stata la partita di Lisa lo avremmo dovuto capire prima del calcio d’inizio quando al fischio dell’arbitro che invita a mettersi in ginocchio come segno di solidarietà al movimento Black Lives Matter, lei è scattata sulla fascia. Troppa la voglia di giocare dopo un’inizio di stagione che l’ha vista partire sempre dalla panchina. Così alla prima gara da titolare in stagione l’attaccante scozzese si presenta con una tripletta, la terza in tre partite per l’Arsenal (hat-trick of hat-tricks!).
Nel finale spazio anche per il debutto di Lotte Wubben-Moy e Ruby Mace.
GAME-STATS-MATCH – IL TABELLINO
DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Archiviata la pratica Sp*rs l’Arsenal affronterà in semifinale la vincente tra Leicester e Manchester City e come ben detto da Lisa Evans a fine partita, non ci sono preferenze. La partita in programma per giovedì primo ottobre sarà l’ultimo ostacolo da superare per raggiungere la finale di Wembley e provare ad alzare al cielo la FA Cup per la quindicesima volta.
@MartiGunner
Condividi sul tuo Social preferito
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati