Oranje is the new Red – Miedema che in sole 50 partite è la prima giocatrice a segnare 50 in WSL e non contenta decide di arrivare a 52, Foord sempre più determinante nelle dinamiche di attacco, McCabe e Schnaderbeck inarrestabili sulle fasce, la leadership di Williamson e le giocate di van de Donk… si potrebbero dire tante cose di questa partita. La verità è che basta un concetto per riassumere questo North London Derby: vittoria di squadra.
COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
Primo tempo da antologia. Dopo soli quattro minuti Katie McCabe accende la partita con una punizione spettacolare che beffa il portiere e si insacca nell’angolino alto. Il meritato premio dopo tante ottime prestazioni. Tre minuti più tardi van de Donk serve l’assist per il gol più atteso. Miedema fa 2-0 ed entra nella storia, una storia iniziata 50 partite e 50 gol fa. Ottobre 2017, l’avversario era l’Everton e l’assist sempre del nostro Little Magician. Un record che parla olandese.
Il Tottenham accusa il colpo e l’Arsenal ne approfitta con Foord e ancora Miedema che si e ci regala un’altro hat-trick. Dopo 45’ il risultato è di 5-0.
Nel secondo tempo arriva la reazione del Tottenham favorita anche dalla squadra di Montemurro che abbassa i ritmi di gioco. Se di scelta si tratta non può che essere condivisibile, con il risultato ormai al sicuro e solo 4 opzioni in panchina sarebbe stato stupido rischiare inutili affaticamenti o peggio ancora infortuni.
Al 50’ l’arbitro concede un generoso rigore alla squadra ospite che si presenta sul dischetto con Rianna Dean ma Zinsberger dice no. Il gol della consolazione arriva al 77’ con Lucia Leon pochi minuti dopo la rete di Foord che completa la sua doppietta.
Nel finale fa il suo esordio in prima squadra Anouk Denton, classe 2003. Pochi minuti che il giovane talento inglese certamente non dimenticherà.
La superiorità dell’Arsenal era già chiara prima della partita, 22 reti segnate e 0 subite in 4 incontri.
Dopo questa domenica il bottino sale a 28-1, North London is still Red and always will be!
LE STATISTICHE – GAME-STATS-MATCH
DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Il menù di novembre propone nell’ordine: Continental Cup contro il London City Lionesses; Manchester United (trasferta) e Chelsea (casa) in campionato ed ancora Continental Cup con un altro North London Derby.
Nel mezzo però c’è qualcosa di più preoccupante di una serie di impegni importanti tutti ravvicinati: la sosta per le nazionali! Due settimane sono ottime per dar modo alle ragazze attualmente infortunate di recuperare ma si rivelano un grande problema quando chi parte sana torna con le stampelle. A noi è capitato troppo spesso e questa storia deve finire.
@MartiGunner
Condividi sul tuo Social preferito
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati