Arsenal, se ci sei batti un colpo!
La vittoria di misura contro il Rapid Vienna ha lasciato l’amaro in bocca, in termini di prestazione, quindi la partita di oggi contro il Leicester rappresenta una buona occasione per ritrovare un Arsenal aggressivo, padrone del gioco e propositivo.

L’avversario è incerottato e reduce da due sconfitte consecutive, quindi mettere sotto pressione fin da subito gli uomini di Rodgers potrebbe fare la differenza, in una contesa molto equilibrata.

Sapremo dominare l’avversario senza perdere l’equilibrio? Riusciremo a gestire il pallone e creare occasioni da gol per Pierre-Emerick Aubameyang?

L’AVVERSARIO

Che Leicester incontreremo, oggi? Il Leicester City che ha rifilato cinque gol al Manchester City all’Etihad Stadium o quello che ha perso 1-0 in casa contro l’Aston Villa? Quello che ha sconfitto il Burnley 4-2 o quello che che rimediato uno 0-3 contro il West Ham?

La squadra di Rodgers, che ha malamente gettato alle ortiche una qualificazione alla Champions League che sembrava acquisita, è altalenante nel rendimento e discontinuo nelle prestazioni: fantastico quando trova il ritmo in attacco, disunito quando il gol non arriva e il tempo passa.

Le Foxesrestano comunque un avversario molto temibile, soprattutto se – come sembra – avrà recuperato Vardy: l’attaccante inglese, quello del gran rifiuto nel 2016, ufficialmente è in forte dubbio ma quasi sicuramente sarà regolarmente al proprio posto in attacco, rimpiazzando il nigeriano Iheanacho.

Il modulo sarà il 4-1-4-1 abituale, anche se Rodgers deve fare i conti con gli infortuni di Ndidi, Soyuncu e Ricardo Pereira ma potrebbe ritrovare Maddison, impiegato per poco più di un’ora in Europa League.

CASA ARSENAL

Poche le notizie in casa Gunners, se non che la prima partita da titolare di Thomas Partey è stata molto incoraggiante: soprattutto nel secondo tempo, il ghanese ha sorretto da solo il centrocampo e alimentato costantemente l’attacco con passaggi quasi sempre in verticale – una qualità indispensabile nel nostro centrocampo. Più che probabile che il ghanese sia riconfermato, resta da vedere chi lo accompagnerà in linea mediana e quale sarà il modulo.

La partita di Europa League contro il Rapid Vienna, vinta nonostante un gioco poco convincente, avrà certamente lasciato delle scorie nelle gambe di chi ha giocato ma soprattutto rischia di pesare nelle scelte di MIkel Arteta, che avrà senz’altro preso nota delle brutte prestazioni di Alexandre Lacazette e Nicolas Pépé: il primo potrebbe comunque strappare una maglia da titolare, mentre per il secondo l’ipotesi più probabile sembra la panchina. L’ivoriano deve trovare regolarità o rischia davvero di compromettere la sua carriera con la maglia dell’Arsenal.

LA FORMAZIONE

Chi, nonostante una brutta prestazione, non rischia il posto è Bernd Leno, che sarà regolarmente al proprio posto: il tedesco, complice nel gol del Rapid e in generale poco sicuro, non teme concorrenza e partirà quindi titolare.

La difesa dovrebbe essere la stessa vista contro il Rapid Vienna, per scelta e per obbligo viste le condizioni di Rob Holding, Pablo Marí, Calum Chambers e Shkodran Mustafi: il tedesco è a disposizione ma non verrà mandato subito in campo da titolare, il suo rientro sarà graduale. Possibile che vada in panchina, anche se il mancato impiego di William Saliba con la U23 potrebbe suggerire che il giovane francese sarà tra i convocati, questa volta. A centrocampo vedremo sicuramente Thomas Partey, eccellente in Europa League, con al suo fianco Granit Xhaka, più che Dani Ceballos: lo spagnolo sembra il sacrificato, anche se personalmente lo preferisco allo svizzero e credo formerebbe una gran coppia con il ghanese. In attacco l’unica presenza certa è quella di Pierre-Emerick Aubameyang, mentre Nicolas Pépé, Bukayo Saka, Alexandre Lacazette e Eddie Nketiah si giocano i due posti che restano.

In forte dubbio Willian, che ha rimediato un colpo in allenamento e potrebbe dover saltare la partita di oggi.

Questi i possibili XI in campo contro il Leicester: Leno, David Luiz, Gabriel, Tierney, Bellerín, Xhaka, Partey, Maitland-Niles, Saka, Aubameyang, Lacazette.

A disposizione: Rúnarsson, Saliba, Kolašinac, Cédric, Ceballos, Pépé, Lacazette.

@ClockEndItalia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...