Sconfitta esterna per 4-1 da una parte, sconfitta per 3-1 in casa dall’altra: questo è Leeds v Arsenal.
Il Leeds ha il vantaggio di giocare in casa e di aver giocatori più freschi, per noi quella di oggi è una partita che andrà vinta innanzitutto sul piano della determinazione e del dinamismo, oppure rischia di essere persa malamente.
Il Leeds partirà fortissimo, spetta a noi resistere e controbattere oppure venire spazzati via.
L’AVVERSARIO
La stagione scorsa, in FA Cup, il Leeds aveva già dato un assaggio del tipo di partita che si prepara oggi, perdendo per 1-0 dopo aver messo in seria difficoltà la squadra.
Il Leeds di oggi gioca lo stesso calcio, con maggiore qualità tra le propria fila e soprattutto la consapevolezza che deriva dalla promozione della scorsa stagione e un inizio di stagione che ha tenuto testa a Liverpool e Manchester City, pur raccogliendo un solo punto in due partite.
La classifica non è un granché, ad essere onesti, e le due sconfitte consecutive per 4-1, una in casa contro il Leicester e una in trasferta, contro il Crystal Palace, hanno riportato i giocatori di Bielsa con i piedi per terra.
CASA ARSENAL
Molto si è detto dei focolai scoppiati dei ritiri di Egitto e Bosnia e dei quali stanno facendo le spese i nostri due giocatori: serviva maggiore attenzione, ovviamente, ma fino a quando UEFA, CAF, Premier League e compagnia continueranno a voler infilare sempre più partite in un calendario già insostenibile, rimane virtualmente inevitabile.
Vorrei però concentrarmi sul presunto scontro tra due giocatori in allenamento, riportato con una settimana di ritardo da The Athletic e immediatamente bollato da Dani Ceballos come FAKE, per citare il tweet dello spagnolo.
…e allora? Chiunque abbia anche solo frequentato uno spogliatoio sa con quale frequenza accadano episodi del genere e quanto in fretta vengano dimenticati: è già successo con Eddie Nketiah e lo stesso Dani Ceballos (allora è un vizio…) e la partita seguente l’iberico ha offerto il più comodo degli assist all’attaccante inglese. Fino a quando questa energia e questa competitività avranno come effetto di accendere la scintilla motivazionale nei giocatori, ben vengano risse, scontri e conflitti.
LA FORMAZIONE
Improbabile che qualcuno dei giocatori più sollecitati durante le ultime due settimane venga risparmiato, che sia per scelta o per necessità: Pierre-Emerick Aubameyang è intoccabile, così come Kieran Tierney e Bukayo Saka, mentre Granit Xhaka sarà schierato da titolari semplicemente perché non ci sono alternative: con Mohamed Elneny e Thomas Partey indisponibili, a centrocampo non restano che lo svizzero e Dani Ceballos.
Questi i possibili XI in campo ad Ellan Road, contro il Leeds United: Leno, David Luiz, Gabriel, Tierney, Bellerín, Ceballos, Xhaka, Saka, Pépé, Aubameyang, Lacazette.
A disposizione: Rúnarsson, Holding, Maitland-Niles, Cédric, Willock, Nelson, Nketiah.