Game-Stats-Match / Arsenal v Birmingham

There’s no place like Home – Una prestazione solida ed altri tre punti da aggiungere al bottino sono certamente un ottimo modo per festeggiare il ritorno dei tifosi a Meadow Park dopo ben nove mesi di lontananza forzata. E pazienza se per una volta il vero spettacolo non è stato sul campo, quando dagli spalti la Signora Maria fa partire un coro inizi a cantare anche se la partita la stai guardano a casa.

COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW

L’Arsenal scende in campo con il piede premuto sull’acceleratore e dopo solo un minuto Roord bussa alla porta di Hampton, il pallone però è di poco sopra la traversa. I vari tentativi da parte dell’attacco biancorosso vengono vanificati da un Birmingham attento che non ci sta a passare da vittima sacrificale ma la chance più grande per passare in vantaggio arriva al 21’ con Beth Mead, alla sua 100ma presenza in maglia biancorossa,  che subisce fallo in area e guadagna un rigore. Dagli undici metri si presenta Captain Little che però si lascia ipnotizzare dal portiere. Alla fine dei primi 45’ il risultato rimane sullo 0 a 0.

Nella ripresa il copione non cambia, il Birmingham aspetta le avversarie nella propria metà campo e sporadicamente prende l’iniziativa mentre l’Arsenal mantiene la calma, fa girare il pallone ed attende il momento giusto per colpire.

Al 57’ Caitlin Foord traduce in gol un cross della sempre ottima Katie McCabe. Passano pochi minuti e Roord, dopo una serie di scambi veloci con Maier e Little, calcia di destro con la stessa precisione con cui si ripone un oggetto di valore nella sua custodia. Il pallone si insacca lì dove il portiere non può arrivare ed è 2 a 0. Al 90’ nuovo calcio di rigore per l’Arsenal, il portiere intuisce la traiettoria ma non basta, questa volta Little non sbaglia.

Tra le belle notizie della giornata il ritorno prima in panchina e poi in campo di Evans, Catley e Nobbs mentre resta un mistero quanto sia accaduto sul finale di gara nel Lunch Box situato tra il North Stand ed il West Stand. All’interno del punto di ristoro infatti si poteva notare un forte bagliore rosso simile ad un incendio ma nessuno in campo e sugli spalti nelle immediate vicinanze sembrava allarmato. Mi sono tranquillizzata solo quando svanito un po’ di fumo ho visto la sagoma di una persona alle prese con i fornelli come se nulla fosse. Un tentativo di hot dog flambé non andato a buon fine? Troppo olio per friggere le patatine?
O forse la ricerca della giusta temperatura per far fronte al rigido inverno inglese? Chiunque abbia informazioni per favore le condivida!

GAME-STATS-MATCH – LE STATISTICHE

 

DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Domenica prossima si parte alla volta del Manchester City Academy Stadium. Quella contro le Citizens forse non sarà una gara decisiva in termini di classifica, il campionato è ancora lungo, ma certamente potrà dirci se l’Arsenal ha imparato a giocare questo tipo di partite con la giusta mentalità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...