Benvenuti a Arsenal v Southampton.
L’AVVERSARIO
Il 4-4-2 dell’austriaco è incentrato sulla fase di non possesso palla, durante la quale la squadra riesce a muoversi all’unisono e rendere così il pressing molto efficace – senza tuttavia scoprirsi troppo.
Probabile che il Southampton voglia preparare la partita come hanno fatto Aston Villa, Leicester e Wolverhampton in passato, ovvero tutta sul contropiede: se i Gunnerscontinueranno con i soliti palloni sull fasce e successivi cross, le ripartenze dei Saints potrebbero essere fatali.
CASA ARSENAL
Non sono molto fiducioso, a dirla tutta, e temo che stasera non finirà bene, per noi. La sconfitta interna rimediata contro il Burnley potrebbe aver danneggiato irrimediabilmente la fiducia tra giocatori e allenatore e quella individuale di ognuno di essi, il che non è esattamente un buon auspicio, quindi la partita di stasera si annuncia molto complicata.
Insomma, quella di stasera è la partita della svolta – in un senso o nell’altro – quindi sapremo di che pasta sono fatta i nostri.
LA FORMAZIONE
Le incognite principali riguardano la sostituzione di Héctor Bellerín, con Cédric Soares favorito su Ainsley Maitland-Niles, e il ruolo di centrocampista offensivo, per il quale Alexandre Lacazette dovrebbe essere sostituito da Joe Willock o Emile Smith-Rowe.
Dati i risultati, le prestazioni e gli impegni ravvicinati, è probabile che vedremo almeno cinque volti nuovi, rispetto a domenica sera, se non di più: dei titolari abituali, solo Bernd Leno, Gabriel, Kieran Tierney, Bukayo Saka e Pierre-Emerick Aubameyang sembrano intoccabili, tutti gli altri sono in discussione.
Se uno tra Willian e Alexandre Lacazette dovesse essere ancora titolare stasera, sarà rivolta.
Questi i possibili XI in campo stasera contro il Southampton: Leno, Cédric, David Luiz, Gabriel, Tierney, Ceballos, Elneny, Pépé, Willock, Saka, Aubameyang.
A disposizione: Rúnarsson, Holding, Maitland-Niles, Smith-Rowe, Willian, Lacazette, Nketiah.