Anteprima: Arsenal v Everton

Un anno in più che se ne va… – Il 2020 sta per lasciarci ed anche in casa Arsenal si iniziano a tirare le somme. La finale di Continental Cup, la corsa al secondo titolo consecutivo, la Champions League, tante aspettative rimaste ferme in panchina in attesa di un lieto fine che però non è arrivato.

Dopo la sosta per le festività natalizie riprenderà una stagione ancora lunga e difficile, lasciamoci alle spalle quello che è stato ma prima facciamone tesoro e gettiamo le basi per un futuro migliore.

Fuori e dentro il campo.

L’AVVERSARIO

L’Everton è una sorpresa annunciata, ne riconosci l’alto potenziale ma non sai fino a che punto riuscirà a tenere fede alle aspettative.

Le quattro vittorie nelle prime quattro giornate di campionato hanno dato fiducia ad un ambiente già galvanizzato dagli importanti investimenti sul mercato che nel corso del 2020 hanno portato nella metà blue di Liverpool giocatrici del calibro di Valerie Gauvin e Hayley Raso.

Il momento magico della squadra Willie Kirk ha conosciuto qualche battuta di arresto dopo la finale di Fa Cup persa contro il Manchester City ad inizio novembre e se vuole mantenere il ritmo delle prime della classe deve evitare ulteriori scivoloni.

CASA ARSENAL

L’ennesima prestazione deludente contro una diretta concorrente per il titolo ha portato alla luce malumori che covavano nel nord di Londra già un po’ di tempo. E mentre parte della tifoseria emette sui social la propria sentenza, squadra ed allenatore rimettono in discussione tante certezze: C’è un problema di mentalità? A cosa sono dovuti i tanti infortuni? Possiamo seguire un’idea tattica precisa? Nel caso non funzioni, abbiamo un piano B? Oppure dobbiamo adattarci all’avversario rinunciando alla nostra identità?

Una settimana non basta per trovare risposte e soluzioni, è un processo che richiede tempo, ma contro l’Everton è vietato sbagliare. La classifica parla chiaro, chi sta davanti continua a correre e chi è alle spalle ha già messo la freccia per il sorpasso, se ci fermiamo ai box rischiamo di non ripartire più.

LA FORMAZIONE

Con tutte le cose dette e successe in settimana la previsione dell’undici iniziale non è affatto semplice e la sensazione è che anche Joe Montemurro non abbia le idee molto chiare. Ne è un esempio la questione portiere, nelle ultime due gare Manu Zinsberger ha lasciato il posto a Lydia Williams che però ha convinto solo in parte. Se contro il Birmingham era lecito pensare ad un po’ di turnover in uno scontro diretto è forse preferibile lasciare spazio al portiere titolare che è ormai da due anni a servizio della squadra. Diversi dubbi anche a centrocampo dove le opzioni, tutte di grande qualità, non sempre riescono ad esprimersi al meglio:

 

        Malin Gut: acquistata per il ruolo di vice-Wälti nel corso della stagione si è spesso ritrovata a giocare al suo fianco regalando prestazioni più che convincenti. Quando non è affiancata dalla connazionale però le sue sicurezze iniziano a vacillare;

 

        Jordan Nobbs: poche chiacchiere, se sta bene un posto da titolare deve essere suo;

 

        Daniëlle van de Donk: se vuole l’olandese può ricoprire ogni ruolo ma è evidente a tutti che le migliori prestazioni le offre quando è libera di sbizzarrirsi dietro gli attaccanti;

 

        Jill Roord: la seconda stagione in biancorosso iniziata a suon di gol e per fermarla ci è voluto un infortunio. Come per van de Donk il suo ruolo ideale è dietro le punte, un po’ di concorrenza dovrebbe far bene ad entrambe ma spesso chi subentra non offre il cambio di passo sperato.

La versatilità della squadra permette di schierare giocatrici fuori ruolo e questa caratteristica l’abbiamo sempre giocata a nostro favore. I dubbi sorgono nel momento in cui oltre ai ruoli cambia anche la tattica e tutti, dalle giocatrici ai tifosi rimangono spiazzati.

 
In poche parole, serve chiarezza.
 
Concludiamo con ultime dall’infermeria: Lia Wälti torna finalmente a disposizione così come Lotte Wubben-Moy che aveva saltato la sfida contro il City. Ci vorrà ancora un po’ invece per rivedere in campo Noelle Maritz e Viki Schnaderbeck.

Queste le possibili XI in campo contro l’Everton, oggi: Zinsberger, Maier, Williamson, Beatty, McCabe, Gut, Little, Roord, Nobbs, van de Donk, Foord, Miedema.

A disposizione: Williams, Evans, Catley, Wubben-Moy, Wälti, Mead, Mace.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...