Game-Stats-Match / Arsenal v Everton

Ricominciamo da noi – Tre punti fondamentali per concludere un 2020 non proprio da ricordare, tre punti importanti per la classifica ed il morale di una una squadra che sta lavorando per ritrovare se stessa.
Dopo una settimana difficile l’Arsenal torna alla vittoria e lo fa con una partita convincente contro un’altra squadra, l’Everton, che in questa prima parte di stagione ha vissuto diversi altri e bassi.

COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW

All’annuncio delle formazioni nessuno si aspettava di vedere il nome di Vivianne Miedema fuori dall’undici titolare e quasi sicuramente in tanti avranno storto il naso. Ma l’ultima parola spetta al campo e Jordan Nobbs al fianco di Foord e Mead nel trio di attacco si è dimostrata la scelta più giusta per prendere il controllo della partita. È proprio l’inglese, infatti, a dettare i tempi di gioco e trovare dopo soli quattro minuti il gol che sblocca la partita.

A differenza di quanto accaduto domenica scorsa contro il Manchester City la squadra passata in vantaggio non smette di giocare per attendere ed arginare le mosse dell’avversario ma anzi continua a creare occasioni e dopo dieci minuti il risultato è già sul 2-0. Con un cross lungo e preciso Leah Williamson salta la difesa dell’Everton e trova Jill Roord che dalla fascia destra serve l’assist a Caitlin Foord che sola davanti alla porta non può sbagliare.

Nel secondo tempo arriva il gol forse più atteso, McCabe batte dalla bandierina e il pallone arriva sulla testa di Jennifer Beattie che lo manda in rete. Nessuno più di lei meritava un goal in questo momento. Due minuti più tardi Beth Mead manda in confusione l’intero reparto difensivo delle Toffees e calcia verso l’angolino superiore della porta, portiere battuto e partita finita.

GAME-STATS-MATCH – LE STATISTICHE

 

DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Dopo 10 partite la classifica dice: Arsenal al secondo posto a 4 punti di distanza dal primo posto occupato dal Manchester United. Seguono Chelsea (20pt.) e Manchester City (18 pt.) che però hanno entrambe delle partite da recuperare.

Cosa ci riserverà il 2021? La seconda parte di stagione sarà migliore della prima?

Rivedremo in campo il vero Arsenal?

Tante domande che dovranno aspettare per avere una risposta.

La WSL si prende qualche giorno di pausa, rientro fissato per il 9 gennaio con Aston Villa vs Arsenal.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...