Anteprima: Arsenal v Chelsea

Il terz’ultimo posto dista quattro punti. Quattro miseri punti.
Ormai non è più questione di controllare i risultati di chi ci sta davanti, è tempo di guardarsi le spalle. Oggi, contro il Chelsea, siamo largamente sfavoriti e dovremo attingere a tutte le risorse possibili per strappare un risultato positivo.

Senza questo tipo di mentalità, andremo incontro all’ennesima sconfitta. A voi la scelta, Gunners…

L’AVVERSARIO

Il 3-0 rifilato al West Ham ha restituito serenità all’ambiente, scosso dalle due sconfitte consecutive contro Wolverhampton e Everton che li hanno fatti precipitare al settimo posto in classifica. Nonostante un organico di primo livello, rinforzato dagli arrivi di Werner, Havertz, Thiago Silva, Chilwell e Ziyech, i Blues stanno faticando a trovare continuità e vivacchiano tra il settimo e il terzo posto; attualmente quinto, il Chelsea ha il secondo miglior attacco del campionato e la terza miglior difesa ma restano  a sei punti dalla vetta, colpa di qualche pareggio di troppo in autunno, come gli incredibili 3 a 3 contro Southampton e West Brom.

Occhio però, perché tutti gli indicatori sembrano andare nella stessa direzione: il Chelsea dovrebbeavere 28 punti, dovrebbe avere la miglior difesa del campionato e soprattutto dovrebbeessere primo in classifica, eppure eccoli fermi al quinto posto.

“Colpa” di Werner che non ha buona mira ma soprattutto “colpa” di un rendimento esterno mai del tutto convincente.

CASA ARSENAL

Vorrei poter dire che questa sarà la partita della svolta ma ormai abbiamo già avuto (e sprecato) troppe occasioni per far ripartire il nostro campionato: la sconfitta contro il Burnley, il pareggio contro il Southampton e la sconfitta contro l’Everton ci hanno confermato che questa squadra non sta semplicemente vivendo un momento storto, dato che ormai non vinciamo da ben sette partite nonostante un calendario non proibitivo.

I dubbi sono tanti e riguardano tutti i livelli, dalla dirigenza alla squadra, passando ovviamente per l’allenatore: non si salva nessuno.

Per ora possiamo solo aggrapparci a poche certezze, ovvero Gabriel, Kieran Tierney, Bukayo Saka e Pierre-Emerick Aubameyang – tutto il resto è avvolto dalla peggiore nebbia.

LA FORMAZIONE

Il grosso dubbio riguarda ovviamente Pierre-Emerick Aubameyang, che ha saltato le partite contro Everton e Manchester City a causa di un problema al polpaccio. Secondo il sito ufficiale, il gabonese sta lavorando con la staff medico per recuperare in tempo, l’impressione è che Mikel Arteta voglia prendere l’ennesimo rischio – sperando di aver maggior fortuna rispetto al passato recente.

Granit Xhaka, scontata la squalifica di tre giornate, tornerà a disposizione e probabilmente partirà titolare accanto a Mohamed Elneny, mentre Dani Ceballos finirà in panchina.

In difesa scontati i rientri di Kieran Tierney e Gabriel, probabile quello di Héctor Bellerín sulla fascia destra.
Probabilmente vedremo di nuovo in campo il 3-4-3, in modo da poter limitare in maniera più efficaci le armi offensive del Chelsea.

Questi i possibili XI in campo stasera oggi contro il Chelsea: Leno, David Luiz, Gabriel, Tierney, Bellerín, Xhaka, Elneny, Saka, Willian, Aubameyang, Nketiah.

A disposizione: Rúnarsson, Holding, Maitland-Niles, Cédric, Ceballos, Willock, Pépé, Lacazette, Martinelli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...