L’AVVERSARIO
Attualmente al nono posto in classifica con un punto di vantaggio sull’Arsenal, l’Aston Villa ha un’ottima occasione per tenere a bada gli inseguitori, in attesa di recuperare le due partite che mancano all’appello, contro Everton e Sp*rs.
La brutta serata di mercoledì ha inflitto un brutto colpo alle ambizioni di Champions League dell’Aston Villa, che potrebbe recuperare terreno con le partite ancora da giocare ma dovrà affrontare avversari di rango e non avranno quindi vita facile.
CASA ARSENAL
La sconfitta rimediata a casa del Wolverhampton ha lasciato strascichi pesanti: da una parte la polemica per l’espulsione di David Luiz e il rigore concesso ai padroni di casa, dall’altra la sensazione di aver buttato al vento una vittoria più che meritata, principalmente a causa di una decisione arbitrale controversa.
Se oggi pomeriggio porteremo in campo la brillantezza dei primi 46 minuti della partita contro i Wolvese un pizzico di rabbia in più, allora ci sono buone possibilità di ritrovare la vittoria, che manca da due turni.
Se invece resteremo fermi a piangerci addosso per il torto subìto, dopo il Wolverhampton potremmo resuscitare un’altra squadra di moribondi.
LA FORMAZIONE
Oltre al brasiliano, non ci saranno nemmeno Kieran Tierney, infortunato, e Bernd Leno, squalificato: lo scozzese è ancora alle prese con un guaio muscolare, difficile capire quando tornerà a disposizione.
Se la difesa dovrebbe essere rivoluzionata dagli innesti di Mat Ryan e Gabriel, non mi aspetto molti cambi nelle altre zone del campo: Mikel Arteta ha fatto intendere che gli uomini in forma del momento giocheranno, quindi per i vari Pierre-Emerick Aubameyang, Dani Ceballos e Martin Ødegaard sarà solo panchina.
Questi i possibili XI in campo a Villa Park contro l’Aston Villa: Ryan, Bellerín, Holding, Gabriel, Cédric, Xhaka, Thomas, Saka, Smith Rowe, Pépé, Lacazette.
A disposizione: Rúnarsson, Chambers, Ceballos, Elneny, Ødegaard, Willian, Martinelli, Aubameyang, Nketiah.