FINALLY IT’S MATCH REVIEW! – Pensavo che questo giorno non sarebbe mai arrivato ed invece dopo due mesi di attese e continui rinvii, Aston Villa ed Arsenal sono finalmente riuscite a sfidarsi.
Devo ammetterlo, il primo tempo non mi ha entusiasmata molto. L’inutile possesso palla, le disattenzioni e la poca precisione nei tocchi decisivi mi hanno fatto rimpiangere le lamentele nelle domeniche senza partite. “Here we go again!” ho pensato sconsolata ma fortunatamente nella ripresa è arrivata la smentita con una prestazione di squadra che non si vedeva da tanto tempo.
Di lavoro da fare ce n’è ancora molto, il morale non è più quello di inizio stagione e anche le aspettative si sono ridimensionate ma la vittoria al Bescot Stadium deve rappresentare il nostro punto di partenza per iniziare a costruire qualcosa di nuovo, più solido e, ci auguriamo, vincente.
COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
Dopo le due sconfitte consecutive contro Manchester City e Chelsea, l’Arsenal torna finalmente alla vittoria imponendosi per 4 a 0 in casa dell’Aston Villa.
Una vittoria fondamentale ma non semplicissima. Per i primi 45’ minuti di gioco, infatti, la difesa delle Villans è riuscita ad arginare ogni tentativo di attacco da parte della squadra biancorossa costretta ad un possesso palla lungo e sterile.
Il secondo tempo è tutta un’altra storia. L’intensità di gioco aumenta e con essa anche la precisione davanti alla porta. Il risultato si sblocca al 58’ con Viv Miedema che converte in rete il cross di Beth Mead. Poco dopo arriva il raddoppio con Jordan Nobbs che oltre al goal ritrova il posto da titolare e fascia di capitano. Il fortino Aston Villa crolla e nonostante qualche sporadica incursione nella metà campo avversaria non riesce a trovare la forza necessaria per reagire.
Partita virtualmente chiusa ma che regala spazio ad altre emozioni. Al 73’ Katie McCabe sigla lo 0-3 con un tiro da fuori area che entrerà di diritto negli annali della storia della WSL. Non contenta del meraviglioso goal ed una prestazione strepitosa, l’irlandese confeziona anche un assist per Lisa Evans che a pochi minuti dalla fine fissa il risultato sullo 0-4.
Come direbbero quelli che parlano bene inglese she’s on fire!
GAME-STATS-MATCH – LE STATISTICHE

DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
In programma per il prossimo weekend una nuova gita nelle Midlands.
Avversario di turno il Birmingham City. Partita sulla carta semplice ma guai a sottovalutare questo tipo di impegni, il calcio è imprevedibile. Una nuova striscia di vittorie si è aperta, adesso tocca a noi portarla avanti fino alla fine.
Per info sul match e condizioni meteo il rimando è alla prossima Anteprima.
Buona settimana e Up the Arsenal!