Game-Stats-Match / Birmingham v Arsenal

HIGHWAY TO EUROPE – Si conclude con due vittorie su due il viaggio nelle Midlands dell’Arsenal che dopo lo 0-4 rifilato all’Aston Villa si impone con lo stesso risultato anche sul Birmingham City. Una partita a senso unico in cui la squadra allenata da Carla Ward non è mai riuscita a rendersi pericolosa.

La trama del gioco sembra seguire un filo ben preciso: il centrocampo ad inventare, gli esterni a colpire. Manca ancora un po’ di precisione e cinismo davanti alla porta ma una volta che la macchina si attiva è difficile fermarla.

COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
L’Arsenal parte con il piede giusto e sin dai primi minuti è chiaro che non sarà una domenica semplice per il Birmingham City ed il suo reparto difensivo, che vede partire titolare dal primo minuto un volto familiare in casa biancorossa, Ruby Mace.

La squadra di Montemurro è come un diesel, inizia impostando il gioco, commette qualche errore ma poi trova la strada del gol. Nel giro di soli due minuti Caitlin Foord mette a segno una doppietta che la porta al quarto posto della classifica cannonieri della WSL.

Nel secondo tempo Viv Miedema e Lisa Evans mettono a sicuro un risultato in realtà mai messo in dubbio. Al 76’ l’attaccante olandese semina un paio di avversarie e dal limite dell’area calcia a fil di palo dove il portiere non può arrivare. La sfida con Ellen White per il titolo di miglior capocannoniere di tutti i tempi della WSL continua. Nei minuti di recupero un assist della stessa Miedema manda in porta Evans che insacca nell’angolo in alto a sinistra.

Con questa vittoria l’Arsenal resta in corsa per il terzo posto che a fine stagione significa qualificazione alla prossima Champions League.

A mio parere però la notizia più bella della giornata è il ritorno in campo di Kim Little. Il capitano biancorosso è subentrato al 62’ giocando per una mezz’ora abbondante. La forma ottimale arriverà pian piano ma la consapevolezza di averla a disposizione per il finale di stagione è una grande iniezione di forza.

GAME-STATS-MATCH – LE STATISTICHE

DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Non prendete impegni per venerdì 19 marzo! Alle 19:30 (ora italiana) Meadow Park sarà teatro di una partita fondamentale per il presente ed il futuro della squadra biancorossa: Arsenal vs Manchester United. In palio tre punti che possono valere un viaggio in Europa.

Prima di concludere permettetemi di portare alla vostra attenzione un tema che mi sta molto a cuore: le riprese! Dopo le inquadrature impallate in Aston Villa vs Arsenal di domenica scorsa, la settimana Sanremese in cui quasi ogni esibizione era accompagnata da fastidiosissimi e sbagliatissimi stacchi da close-up a medium shots e viceversa, e la ripresa della gara di ieri non riesco più a tacere facendo finta di niente: il posizionamento le camere è importante, lo studio del linguaggio e la grammatica per fare regia anche.
La crescita del calcio femminile ed il rispetto verso i suoi tifosi e tutti gli spettatori passano anche da questi dettagli.

Dall’angolo Marti per il Sociale è tutto. Grazie per l’attenzione e alla prossima partita!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...