The ORANJE Legacy – Nelle settimane precedenti l’Arsenal aveva iniziato a mettere la freccia e premere sull’acceleratore, questo weekend con la vittoria sul Bristol City e lo scivolone sul campo del Brighton & Hove Albion del Manchester United possiamo dire che l’operazione sorpasso sta entrando nel vivo.
COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
Prima partita dopo l’annuncio dell’addio a fine stagione di Joe Montemurro ma in casa biancorossa nulla sembra essere cambiato. Prosegue l’alternanza porta-panchina con Lydia Williams che torna tra i pali mentre a sulla sinistra spazio a Leonie Maier, alla sua prima da titolare dallo scorso dicembre. Meritato turno di riposo o strategia per evitare un giallo che significherebbe un turno di stop per la nostra McCabe? Chissà!
Dopo soli quattro minuti di gioco Viv Miedema corona nel migliore dei modi un meraviglioso scambio tutto olandese orchestrato con Daniëlle van de Donk e Jill Roord. Il raddoppio arriva a fine primo tempo e porta la firma di un’altra Leeuwin, van de Donk, che da distanza ravvicinata non può sbagliare.
Nella ripresa le poche incursioni offensive del Bristol City non spaventano l’Arsenal che prosegue con il suo gioco propositivo tanto che nell’arco di soli due minuti, con Miedema prima e Mead poi, mette a segno due reti che chiudono definitivamente il match.
Per il numero 11 biancorosso sono ora 91 reti in 99 presenze. Voi ricordate quali erano i vostri record a 24 anni?
Migliore in campo – Anna Margaretha Marina Astrid “Vivianne” Miedema
Il nome va messo per intero perché, come diceva un vecchio saggio di Springfield, “Ogni lettera è importante come quella precedente, forse più importante. No, ugualmente importante!”. Sempre più a suo agio nel doppio ruolo di goleador e regista, l’attaccante olandese ci ha regalato una delle migliori prestazioni della stagione.
Voto 8
GAME-STATS-MATCH – LE STATISTICHE

DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Cinque vittorie consecutive ed altrettanti clean sheet, terzo posto in classifica momentaneamente assicurato da una migliore differenza reti e il nostro trio olandese voglioso di dare spettacolo, cosa potrebbe andar storto? Ebbene, ora arriva la brutta notizia. Nuovo stop per la WSL che lascia spazio agli impegni delle Nazionali.
Le nostre ragazze torneranno in campo domenica 18 aprile per il (nostro) primo impegno in Vitality Women’s FA Cup. Il nome dell’avversario verrà confermato a breve.