ALLA CACCIA DI NUOVI RECORD! – Sia in campo femminile che in quello maschile, l’Arsenal vanta il maggior numero di vittorie 14, di cosa stiamo parlando? Ma della FA Cup ovviamente!
Tanti sono i ricordi legati a questa competizione, alcuni non proprio felici ma molti decisamente meravigliosi. Tra questi ce n’è anche uno curioso: correva l’anno 2014 e nella suo cammino verso la vittoria finale l’Arsenal incontrò e superò con una doppietta di Kelly Smith proprio quel Gillingham che questa domenica viene a farci visita a Meadow Park.
L’AVVERSARIO
L’ultimo anno per il Gillingham Ladies non è stato certo tra i più semplici. A causa della pandemia e le ripercussioni economiche il club maschile ha deciso di non supportare più la squadra che oggi è diventata una compagine indipendente.
Anche sul campo le cose non vanno bene. Protagonista nella terza serie inglese, la squadra di Toby Waters ha giocato solo sette gare di campionato prima della sospensione in ottobre in virtù delle misure anti covid previste dal governo inglese, giocando praticamente solo in FA Cup.
Il Gillingham approda al 4°Turno dopo aver battuto settimana scorsa le Cheltenham Town Ladies, reintegrate nella competizione dopo l’esclusione del Portsmouth punito per aver schierato una giocatrice non idonea. Una gara non semplice che ha visto il Gillingham passare in svantaggio e guadagnarsi la qualificazione solamente nell’extra time.
CASA ARSENAL
Nel nord di Londra continua a tenere banco la questione rinnovi: Leah Williamson, Jill Roord e Katie McCabe devono ancora trovare l’accordo per prolungare la loro esperienza in biancorosso e da quanto emerge le negoziazioni andranno avanti ancora un po’.
Sul fronte campo tra le ragazze che tornano alla base ancora più motivate dopo la parentesi con le rispettive nazionali ci sono sicuramente Lia Wälti, Malin Gut e Noelle Maritz. Il trio elvetico ha infatti centrato una storica qualificazione ai prossimi campionati europei vincendo per 3 a 2 ai calci di rigore contro la Repubblica Ceca. Tra le marcatrici la nostra Wälti con un rigore perfetto al millimetro ma non adatto ai deboli di cuore.
Momenti di gloria anche per Viv Miedema, Daniëlle van de Donk e Jill Roord che dopo la sconfitta rimediata nel match contro la Spagna tornano a vincere in grande stile con l’Australia di Caitlin Foord e Lydia Williams. Il risultato finale recita così: Olanda 5-0 Australia, due assist per Miedema, un goal ed un assist per la nostra Little Magician ed un goal anche per Roord. Per quanto riguarda le Matildas invece solo panchina per Williams mentre Foord rimane in campo per 90 minuti.
Ora è finalmente giunto il momento di tornare a vestire la maglia più bella del mondo. Quello contro il Gillingham è un impegno sulla carta semplice ma che va onorato nel migliore dei modi.
LA FORMAZIONE
Dall’infermeria giungono notizie più o meno positive. L’infortunio di Noelle Maritz, uscita anzitempo nella sfida tra Svizzera e repubblica Ceca sembra meno grave del previsto e dovrebbe tornare a disposizione già dalla prossima gara di campionato contro il Brighton insieme a Steph Catley ormai tornata ad allenarsi con il gruppo.
Vista l’entità dell’avversario Joe Montemurro può permettersi di regalare un po’ di riposo alle giocatrici più stanche e dare di spazio a chi fino ad ora ha giocato meno.
Queste le possibili XI in campo contro il Gillingham Women: Zinsberger, Maier, Wubben-Moy, Patten, McCabe, Little, van de Donk, Roord, Mead, Foord, Miedema.
A disposizione: Williams, Williamson, Wälti, Gut, Nobbs, Goldie.
DOVE GUARDARE IL MATCH
La sfida tra Arsenal e Gillingham verrà trasmessa sul sito ufficiale dell’Arsenal a partire dalle 14:35 con ampio pre-match che ci accompagnerà fino al calcio d’inizio delle ore 15:00.
Al commento un’ospite d’eccezione: Jen Beattie.