L’AVVERSARIO
Nonostante un infermeria bella piena, gli uomini di Ancelotti arrivano all’Emirates Stadium con la ferma intenzione di approfittare delle scarse ambizioni dell’Arsenal e riprendere così la propria rincorsa europea, rallentata dal pareggio contro il Tottenham
Il brasiliano Richarlison sarà l’uomo da tenere d’occhio, nel suo nuovo ruolo di attaccante centrale, mentre a centrocampo Allan e Davis garantiranno compattezza e solidità a centrocampo, permettendo così ai due esterni di accompagnare la manovra offensiva.
CASA ARSENAL
Il flop della European Super League ha portato con sé una protesta dei tifosi, che andrà in scena questo pomeriggio davanti all’Emirates Stadium e avrà come unico obiettivo la KSE della famiglia Kroenke, invitata senza mezzi termini a lasciare il Club una volta per tutte.
A poco è servito l’incontro virtuale con le associazioni di tifosi, organizzato in fretta e furia dal Club per provare a limitare i danni, perché le spiegazioni di circostanza di Josh Kroenke non sono state che parole al vento, appunto.
Difficile dare torto a chi ne chiede l’allontanamento, perché quando non c’è più la fiducia le cose non possono che finire male.
LA FORMAZIONE
Ormai resta davvero poco o nulla per cui giocare in Premier League, dopo che il pareggio interno contro il Fulham ha spazzato via le ultime speranze di agganciare il treno europeo, quindi non è impossibile che Mikel Arteta voglia fare un po’ di turnover in vista della trasferta di giovedì a casa del Villarreal di Unai Emery.
Più che probabili gli impieghi di Nicolas Pépé, Calum Chambers e Cédric Soares dal primo minuto, mentre Dani Ceballos e Mohamed Elneny si giocheranno un posto accanto a Thomas Partey.
Questi i possibili XI in campo contro l’Everton, stasera: Leno, Chambers, Holding, Pablo Marí, Cédric, Ceballos, Thomas, Saka, Smith Rowe, Pépé, Nketiah.
A disposizione: Ryan, Gabriel, Bellerín, Azeez, Elneny, Willian, Martinelli, Nelson, Balogun.