BITTER SWEET SEASON – La Women’s Super League 2020/2021 chiude ufficialmente i battenti. Una stagione dal sapore dolce amaro per l’Arsenal, che riesce a centrare la qualificazione alla prossima Champions League ma fallisce il tentativo di competere fino all’ultima giornata con Manchester City e Chelsea per la conquista del titolo.
Si preannuncia una lunga estate intensa per il club biancorosso, impegnato nella ricerca del successore di Joe Montemurro insieme al quale costruire un nuovo e ci auguriamo anche vincente percorso.
COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
Da una parte ci sono le ragazze di Montemurro che sin da subito prendono il controllo del gioco e si stabiliscono permanentemente nella metà campo avversaria, attaccando sì ma senza troppa convinzione, dall’altra invece la squadra di Marcus Bignot chiusa in difesa e con uno sguardo rivolto verso il risultato di Brighton vs Bristol City.
In tutta onestà Arsenal vs Aston Villa è stata una partita talmente noiosa che non poteva concludersi se non con uno scialbo 0 a 0.
Alla noia si aggiunge poi il fastidio visivo causato dalle maglie troppo simili delle due squadre e dall’indecisione dell’operatore di ripresa che ha passato ben 90 minuti ad alternare immagini sovraesposte ad altre sottoesposte. La prossima volta proviamo ad optare per una giusta via di mezzo.
Migliore in campo – Malin Gut
Entra solo al 72’ ma lo spirito è quello giusto. Attenta in fase difensiva e ispirata in attacco, un piccolo riconoscimento per l’attitudine ed una prima stagione in biancorosso che lascia ben sperare per quelle future.
Voto 6,5
GAME-STATS-MATCH – LE STATISTICHE

DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Aspettate a riporre le vostre maglie e sciarpe nell’armadio perché il calcio giocato non è ancora finito. Sabato 16 maggio l’Arsenal ospiterà a Meadow Park il Crystal Palace per il quinto turno di FA Cup.
Ultima gara prima della sosta, ultima gara di Mister Montemurro sulla panchina biancorossa.