Un’Altra Estate

L’estate prossima sarà decisiva! Quante volte lo abbiamo già sentito?
Con Mikel Arteta sempre più vicino alla conferma, è tempo di pianificare l’Arsenal che verrà.

Un’operazione delicata, soprattutto con un Direttore Sportivo che sta dimostrando più di una lacuna e la squadra che con ogni probabilità rimarrà fuori dalle competizioni europee. Il glorioso Arsenal non offre più i palcoscenici prestigiosi di qualche tempo fa e dietro le quinte il Club sembra un bel casino, con la dirigenza disinteressata e/o incompetente e la proprietà sempre più distante e spaesata.

A cosa assomiglierà il prossimo Arsenal?Tanti i contratti in scadenza nei prossimi due anni, qualche giocatore desideroso di cambiare aria e altri che il Club cerca disperatamente di piazzare ma che non generano interesse – se non a prezzo di saldo. Un quadretto non proprio esaltante, che rischia di compromettere il futuro di quei potenziali campioni che Edu e Mikel Arteta sono riusciti ad incatenare al Club come Bukayo Saka (2024), Gabriel Martinelli (2024), Gabriel (2024), Folarin Balogun (2025), Kieran Tierney (2024), William Saliba (2024) e Thomas Patrey (2025).

Andando con ordine, il primo nodo da sciogliere riguarda i portieri: secondo The Athletic, Bernd Leno ha chiesto la cessione, il che ci mette in grosse difficoltà: un anno dopo aver scelto il tedesco rispetto a Emiliano Martínez, ceduto all’Aston Villa, ecco che rischiamo di ritrovarci a dover trovare un nuovo portiere titolare. Non bastasse, Rúnar Rúnarsson non sembra avere il livello necessario per vestire la nostra maglia e Maty Ryan è solo in prestito dal Brighton, anche se in scadenza di contratto e quindi teoricamente libero di firmare con qualsiasi Club. L’australiano si è dimostrato affidabile quando chiamato in causa, confermarlo sarebbe una buona mossa.

E se come titolare tornasse Wojciech Szczesny, in uscita dalla Juventus?

In difesa la situazione non è migliore, con David Luiz in scadenza di contratto e Héctor Bellerín sempre più vicino alla cessione: il brasiliano sta valutando le diverse opzioni, inclusa la permanenza all’Arsenal, mentre il terzino spagnolo sarà ceduto per racimolare qualche soldo da reinvestire. Sembra che il ciclo di Heccy all’Arsenal sia terminato e che una separazione sia la soluzione migliore per tutti, l’Arsenal però dovrà trovare un sostituto forte perché né Cédric Soares, né Calum Chambers offrono le garanzie necessarie per essere titolari.

Con William Saliba e Dinos Mavropanos di rientro da prestiti molto positivi, Mikel Arteta si ritroverà con due elementi che potrebbero fare molto comodo ad un reparto che non ha ancora trovato una fisionomia ben definita.

Ammettendo che David Luiz venga svincolato, Mikel Arteta si ritroverebbe con Gabriel, Pablo Marí, Rob Holding, Calum Chambers, William Saliba e Dinos Mavropanos – troppi elementi per una squadra che giocherà solo campionato, FA Cup e Coppa di Lega.

Un altro che rientrerà dal prestito sarà Sead Kolašinac, anche se il bosniaco verrà piazzato altrove: in scadenza nel 2022, dovrà essere ceduto o pagato per andarsene, come successo con Shkodran Mustafi e Mesut Özil, prima che il Club possa investire in un terzino di riserva per Kieran Tierney. Il nome più caldo sembra essere quello di Ryan Bertrand del Southampton, che si libera a parametro zero a fine stagione: un acquisto che non farà sognare ma che ci eviterà di dover vedere Granit Xhaka terzino sinistro. Da definire anche il futuro di Calum Chambers, in scadenza nel 2022: rinnovo o cessione?

Passiamo ora al centrocampo, di gran lunga il reparto più debole della rosa: Dani Ceballos tornerà a Madrid, da dove verrà dirottato altrove, e Martin Ødegaard lo seguirà a ruota in attesa di sapere quale sarà il suo futuro. Se per il primo le possibilità di una terza esperienza con la maglia dell’Arsenal sono nulle, il norvegese potrebbe essere un nostro obiettivo di mercato ma molto dipenderà dal prezzo richiesto dal Real Madrid.

Incerto il futuro di Mohamed Elneny, in scadenza nel 2022, così come quelli di Joe Willock e Ainsley Maitland-Niles: il primo sta vivendo un finale di stagione sensazionale al Newcastle, mentre il secondo ha finalmente potuto giocare a centrocampo al West Brom e dimostrare così di poter dire la propria. Verrà data loro una vera possibilità?

Le uniche certezze restano Thomas Partey, Bukayo Saka e Emile Smith Rowe, attorno ai quali verrà costruito il centrocampo della prossima stagione, con l’obbligo di rinforzare pesantemente il reparto per aggiungere dinamismo in fase difensiva e creatività in fase offensiva. In bilico il ruolo di Granit Xhaka, che sempre secondo The Athletic vorrebbe provare un’esperienza nuova: se lo svizzero verrà ceduto, sarà fondamentale trovare un giocatore di altissimo profilo che sia complementare a Thomas Partey, in modo da costruire delle fondamenta solide in mezzo al campo.

L’attacco, infine, è legato a doppio-filo alle scelte tattiche di Mikel Arteta: se la squadra sarà costruita per accomodare le qualità di Pierre-Emerick Aubameyang, allora è probabile che Alexandre Lacazette (in scadenza nel 2022) venga ceduto, altrimenti il francese potrebbe anche prolungare il suo contratto, con il capitano utilizzato da esterno di sinistra.

Quasi certa la cessione di Eddie Nketiah, probabilmente a titolo definitivo, così come un maggiore impiego di Folarin Balogun, mentre Gabriel Martinelli continuerà il suo percorso di crescita dalla posizione di ala sinistra. Scontata la cessione di Reiss Nelson, che andrà a mettersi in mostra in un Club di Premier League, così come la permanenza di Willian, mentre a Nicolas Pépé verrà concessa un’ultima possibilità per farci sapere che razza di giocatore vuole diventare.

Facendo una stima molto prudente, direi che dovranno arrivare due portieri, due terzini e un paio di centrocampisti, tutti titolari o quasi. Un mercato importante, che rischia di costare caro se non sapremo individuare gli obiettivi giusti.

Edu è chiamato a tirare fuori tanti conigli dal suo cappello – ci riuscirà oppure ci rifilerà tanti altri Willian?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...