Anteprima: Crystal Palace v Arsenal

Quella di oggi sarà la serata di Roy Hodgson.
In un Selhurst Park di nuovo in grado di accogliere i propri tifosi, il veterano dei manager in attività saluterà per un’ultima volto il suo pubblico prima di ritirarsi, una volta terminata la stagione.
Ovviamente vorrà farlo in grande stile e sicuramente i suoi ragazzi vorranno congedarsi con una vittoria importante, per quanto inutile ai fini della classifica.

Siamo disposti a fare da sparring partner? Speriamo di no.

L’AVVERSARIO

Il tredicesimo posto attuale mette il Crystal Palace in ottima posizione per finire la stagione meglio di quella precedente, terminata al quattordicesimo posto con 43 punti.

Purtroppo gli Eaglesdovranno fare a meno di Eze, una delle liete sorprese della stagione, che si è infortunato al tendine d’Achille e ne avrà per svariati mesi, ma potrà contare su un Benteke in forma smagliante e il solito Zaha, con le sue accelerazioni fulminanti e il suo “talento” nel guadagnare punizioni in zone pericolose e rigori.

Il modulo dovrebbe essere il 4-3-3 visto contro l’Aston Villa, resta da vedere se gli assenti van Aanholt, Tomkins e Milivojevic torneranno tra i titolari dopo aver saltato l’ultima sfida.

CASA ARSENAL

Mikel Arteta ha confermato l’addio di David Luiz, che lascerà la squadra a fine stagione e ha quindi disputato la sua ultima partita (o meglio, uno spezzone) contro il Newcastle.
Il brasiliano lascia dopo due stagioni e proseguirà la carriera in Major League Soccer, secondo le ultime indiscrezioni, anche se il Benfica resta una possibilità concreta.

Il manager spagnolo ha poi commentato – e smentito – le voci circa la richiesta di Bernd Leno di essere ceduto, così come ha confermato che verrà data una possibilità a William Saliba di entrare prepotentemente nei piani per la prossima stagione.

Il francese resta un oggetto misterioso per l’Arsenal ma ha strappato applausi durante il suo prestito al Nizza, il trattamento che gli sta riservando Mikel Arteta è davvero difficile da comprendere.

Una vittoria stasera è l’unica speranza di mantenere vivo il sogno europeo per la prossima stagione, anche se il nostro destino in realtà è in mano agli Sp*rs: se vincono contro l’Aston Villa il sesto posto sarà matematicamente fuori portata.

LA FORMAZIONE

L’unico indisponibile è David Luiz, mentre Granit Xhaka verrà valutato in queste ore. Per il resto, Mikel Arteta può contare su tutta la rosa e potrà mandare in campo una formazione capace di espugnare Selhurst Park e continuare la rincorsa impossibile all’Europa.

Improbabile che Mikel Arteta riproponga la difesa a tre vista a Stamford Bridge, più facile invece che la difesa venga schierata a quattro per meglio contenere i due esterni offensivi del Crystal Palace.

Data l’indisponibilità di Héctor Bellerín, è possibile che venga concessa una nuova possibilità a Cédric Soares, più veloce e agile di Calum Chambers e quindi più adatto ad affrontare Zaha.

A centrocampo si va verso la conferma del tandem Thomas-Elneny, mentre per l’attacco dovremmo rivedere Bukayo Saka a destra, con Emile Smith Rowe trequartista e uno tra Nicolas Pépé o Gabriel Martinelli a sinistra. Martin Ødegaard, deludente contro il Chelsea, dovrebbe partire dalla panchina.

Ballottaggio tra Gabriel e Pablo Marí per affiancare Rob Holding in difesa e tra Pierre-Emerick Aubameyang e Alexandre Lacazette per l’attacco, con il gabonese favoritissimo.


Questi i possibili XI in campo contro il Crystal Palace, stasera: Leno, Cédric, Holding, Gabriel, Tierney, Thomas, Elneny, Saka, Smith Rowe, Pépé, Aubameyang.


A disposizione: Ryan, Chambers, Pablo Marí, Ceballos, Ødegaard, Willian, Martinelli, Lacazette, Nketiah
.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...