L’Identikit: Mana Iwabuchi

Questo matrimonio s’ha da fare!
Ho sempre pensato che se una cosa è destinata ad accadere allora accadrà, ovviamente se anche noi ci mettiamo la nostra buona dose di costanza e determinazione.

Ecco, la protagonista di questa prima storia estiva è un po’ la conferma di questa mia convinzione.

Il corteggiamento è iniziato nell’estate del 2019 dopo il Mondiale di Francia con un ritorno di fiamma nell’inverno del 2020, il “sì” è arrivato qualche settimana fa: Mana Iwabuchi è finalmente una giocatrice dell’Arsenal.

L’attaccante giapponese arriva nel nord di Londra dopo aver vestito le maglie di Nippon TV Beleza, Hoffenheim, Bayern Monaco, INAC Kobe Leonessa e, dallo scorso gennaio, anche dell’Aston Villa, dove ha avuto un primo assaggio di cosa significa giocare in Women’s Super League. A Londra ritroverà amiche di vecchia data Viv Miedema, Lisa Evans, Manu Zinsberger e Viki Schnaderberck conosciute durante gli anni a Monaco di Baviera e che certamente sapranno introdurla al mondo biancorosso nel migliore dei modi.

Ma se nello spogliatoio si respira già aria di famiglia noi cosa sappiamo di Mana Iwabuchi?

L’IDENTIKIT

Nome: Mana Iwabuchi
Luogo e data di nascita: Musashino, Tokyo, Giappone, 18 marzo 1993
Altezza: 1.56m
Ruolo: Attaccante
Numero: da confermare
Segni particolari: Agilità, versatilità, ottima visione di gioco e doti da leader innate

Dalla terra del Sol Levante all’Europa
Mana debutta nella Nadeshiko League il 21 ottobre del 2007 con la maglia del Nippon TV Beleza, che vestirà fino al 2012 vincendo 3 campionati (2007,2008, 2010), 3 coppe di lega (2007, 2010, 2012) e 2 Coppe dell’Imperatrice.

Dopo aver vinto tutto in patria Iwabuchi decide di misurarsi in una nuova sfida trasferendosi in Germania. Approda dunque all’Hoffenheim dove alla prima stagione conquista la promozione in Bundesliga vincendo il campionato di categoria. Il talento della giapponese non passa inosservato e dopo due anni nel Baden-Württemberg viene prelevata dal Bayer Monaco con il quale si laurea per due volte consecutive Campione di Germania  (2014/2015 e 205/2016) interrompendo l’egemonia di Wolfsburg e Turbine Potsdam.

Nel 2017 Mana Iwabuchi torna in Giappone ma l’esperienza triennale nell’International Athletic Club Kobe Leonessa, noto più semplicemente come INAC, si conclude con 10 presenze, 11 reti e nessun trofeo.

Stella della Nadeshiko Japan
Quello di Mana è un nome non proprio sconosciuto agli amanti del calcio femminile che hanno avuto modo di apprezzarla soprattutto con la maglia della nazionale giapponese. 

Dal debutto, avvenuto quando aveva solo 16 anni, ad oggi Iwabuchi vanta 74 presenze, 31 gol ed un palmares di tutto rispetto: 1 Campionato del Mondo, 2 Coppe delle nazioni asiatiche, 1 Coppa dell’Asia orientale e un argento olimpico a Londra 2012.

Questa estate la vedremo impegnata nelle Olimpiadi di Tokyo, per i primi passi con la maglia dell’Arsenal invece appuntamento ad agosto.

ようこそ、Manaさん。

Un pensiero su “L’Identikit: Mana Iwabuchi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...