L’Europeo della Decadenza

Inizia oggi l’Europeo più lungo della storia.
Con il Covid a mettere i bastoni tra le ruote dell’UEFA, la prima edizione itinerante di Euro 2020 si è trasformata in Euro 2021, oltre ad aver cambiato alcune sedi durante gli ultimi mesi.

Sarà che invecchio, sarà che ho molte altre cose alle quali interessarmi, sarà che un Europeo senza tifosi e senza assembramenti davanti ad un maxi-schermo perde tutto il suo fascino ma questo EURO 2021 non lo sento: non sento la tensione, non sento l’ansia che in genere accompagna questi eventi.
Magari tutto cambierà non appena suoneranno l’inno di Mameli ma, per ora, EURO 2021 mi rimanda le stesse sensazioni del Trofeo Birra Moretti.

Quello di quest’anno, dal punto di vista di noi Gooners, è anche l’Europeo della decadenza: sono solo quattro infatti i giocatori dell’Arsenal che prenderanno parte alla competizione, dei quali solo uno (Kieran Tierney) da vero protagonista.

Bernd Leno è stato promosso a portiere di riserva dopo l’infortunio di Marc Ter-Stegen, altrimenti avrebbe fatto il terzo; Bukayo Saka sarà una sorta di jolly per Southgate ma verosimilmente giocherà pochino, mentre Granit Xhaka è quasi un ex, quindi anche se sarà capitano e titolare inamovibile della Svizzera, ci sarà poco trasporto nel seguire le sue prestazioni.

Magari qualche altro giocatore diventerà un Gunner durante il torneo ma per ora siamo decisamente un Club di seconda o terza fascia.

Cinque anni fa, in Francia, erano otto i giocatori dell’Arsenal impegnati a EURO 2016 e quattro anni prima, nel 2012, erano addirittura nove.

Un altro segnale, se mai ce ne fosse bisogno, che la qualità della squadra sta precipitando e con essa anche il prestigio dei giocatori attualmente sotto contratto con noi.
Héctor Bellerín non è nemmeno preso in considerazione nonostante l’infortunio di Carvajal; Rob Holding e Calum Chambers sono lontani anni luce dalla Nazionale inglese (per non parlare di Pablo Marí in quella spagnola) e Alexandre Lacazette non ha mai saputo guadagnarsi la fiducia di Deschamps, che gli ha preferito una lunga lista di attaccanti, negli anni.

Sappiamo tutti che tanti Commissari Tecnici guardano al Club di provenienza quando si tratta di fare le convocazioni, quindi l’esclusione dei giocatori citati poco fa è una bella sberla in pieno volto al blasone, alla tradizione e allo status dell’Arsenal Football Club in quanto top Club.

Mentre i tifosi delle altre squadre seguiranno le prestazioni dei loro giocatori di punta, sperando che facciano fare bella figura al Club, noi aspetteremo che Southgate conceda qualche minuto a Bukayo Saka e faremo tutti gli scongiuri affinché non si faccia male Kieran Tierney.

Un Europeo da comprimari per i (pochi) giocatori dell’Arsenal presenti, un europeo triste per noi Gooners.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...