Sotto la Superficie

Noia. Assoluta.
EURO 2020 è bello ma mi manca l’Arsenal, non c’è niente da fare.

Così, mentre quattro giocatori sono agli Europei e il resto della squadra è partita per le vacanze meno originali del mondo, c’è poco di cui scrivere e quando c’è poco di cui scrivere si finisce a scrivere di mercato.

Siccome ho una vita e non voglio far finta di essere un talent scout in borghese, non vi annoierò con l’ennesimo pezzo su quanto le caratteristiche di questo o quel giocatore si sposerebbero al meglio con [inserire nome/modulo] ma mi limiterò a fare un paio di commenti su come si stia sviluppando il mercato dell’Arsenal, sotto la superficie.

Per ora infatti abbiamo solo un gran vortice di sentito dire e nomi buttati lì un po’ a caso, eppure se si legge bene tra le righe si arriva a capirne un po’ di più sulle trattative davvero in corso e seguire quindi le tracce giuste, senza farsi sviare da agenti che fanno pubblicità ai propri assistiti tirando in ballo l’Arsenal e veri a propri cazzari che la sparano grossa sperando di fare centro.

Partiamo quindi dall’inizio, ovvero dalle dichiarazioni di Mikel Arteta subito dopo la fine della stagione: 

“Qualsiasi giocatore abbia un contratto con l’Arsenal ha ottime possibilità di essere qui anche la prossima stagione”

Non si svende, insomma. 
Niente esodo, nonostante tredici giocatori arrivino a scadenza di contratto tra giugno 2022 e giugno 2023.

Hanno senso, quindi, le voci che vogliono sia Mattéo Guendouzi che Eddie Nketiah prossimi ad un rinnovo, non fosse altro che per proteggerne il valore economico: due giovani con un discreto seguito, un buon potenziale, che probabilmente non rappresenteranno il futuro del Club ma che l’Arsenal, giustamente, non intende regalare ad un altro Club.
A questi si aggiungerà Calum Chambers, che si è meritato il rinnovo e ha il vantaggio di essere homegrown, merce rarissima di questi tempi.

Diverso il discorso legato a Alexandre Lacazette e Mohamed Elneny: non c’è fretta di cedere né l’attaccante francese, né il centrocampista egiziano ma, dovesse arrivare l’offerta giusta, partiranno entrambi; in caso contrario, appuntamento per il raduno della prossima stagione, con o senza rinnovo del contratto.

Discorso simile per i giocatori in scadenza nel 2023, che raggiungono ora il picco del loro valore economico e che non verranno assolutamente svenduti: vale per Granit Xhaka, Héctor Bellerín, Lucas Torreira, Joe Willock e Bernd Leno, tutti al centro di trattative più o meno credibili.
Lo svizzero sembra prossimo al trasferimento alla Roma ma sono ormai settimane che la trattativa viene data per conclusa senza che lo sia davvero – sintomo che ci sono differenze da limare tra i due Club e che le cifre che leggiamo non sono del tutto veritiere.

Ci saranno delle cessioni, insomma, ma l’Arsenal non è il negozio in liquidazione totale che sembra essere quando si leggono i commenti di certi esperti del settore.

Per quanto riguarda le entrate, invece, è interessante concentrarsi sul profilo dei giocatori accostati all’Arsenal.

Facendo astrazione dai nomi lanciati nel pentolone, emergono quattro profili precisi: un portiere, un difensore centrale bravo con doti d’impostazione, un tuttocampista dalle grandi doti atletiche e un centrocampista offensivo che possa operare tra le linee e aggiungere creatività ad una squadra sempre troppo prevedibile.

La lista della spesa di Edu è quindi fatta, almeno per quanto riguarda il tipo di giocatore da andare a cercare, il che spiegherebbe la relativa tranquillità che circonda il primo scorcio di off-season del Club.
La parte più difficile del mercato è identificare l’archetipo del giocatore necessario per rinforzare la squadra, da lì poi entrano in ballo procuratori, osservatori e analisti che, in tempi relativamente immediati, possono fornire una lista di nomi che si sposano con le caratteristiche richieste.

Trovo interessante vedere come le notizie riportate da testate giornalistiche più attendibili facciano tutte riferimento a operazioni a costo relativamente basso, con la sola eccezione di Ben White del Brighton: NOS in Olanda ha riportato una trattativa molto avanzata tra Ajax e Arsenal per il trasferimento di André Onana, The Athletic ha riportato oggi il resoconto di una prima offerta per Albert Sambi Lokonga dell’Anderlecht mentre altre testate o lupi solitari ci hanno accostati a Rubén Neves, Emiliano Buendía, Nabil Fékir, Alexander Isak e tanti altri nomi che paiono essere al di sopra delle nostre possibilità o per lo meno non sembrano valere uno sforzo economico eccezionale.

Ad oggi, l’unico giocatore che potrebbe spingere l’Arsenal ad investire pesantemente sul mercato, come fatto con l’arrivo di Thomas Partey, è quindi Ben White, visto che la trattativa per riportare Martin Ødegaard all’Emirates Stadium pare destinata a non decollare mai.

Quello del giocatore norvegese è stato l’unico nome ricorrente da febbraio ad oggi, l’unico obiettivo di mercato dichiarato più o meno apertamente da Mikel Arteta e gli ultimi sviluppi complicano non poco il nostro mercato, data la necessità di offrire maggiore tecnica e creatività sulla trequarti.
Raffreddatasi la pista Ødegaard, Edu e Arteta dovranno lavorare su eventuali alternative ma il rischio è di vedersi recapitare richieste esorbitanti, virtualmente fuori portata per un Club che non gode degli introiti della Champions League e lamenta perdite pesanti a bilancio.

In questo senso, non è una coincidenza che le trattative per André Onana e Mat Ryan siano attualmente ferme, anche se virtualmente chiuse, e che il Club si dimostri così intransigente quando si tratta di vendere: niente sconti alla Roma per Granit Xhaka, niente regali a Lucas Torreira e al Boca Juniors, richieste non negoziabili per Héctor Bellerín, che sia al Villarreal o al Siviglia.

Se l’Arsenal non svende non è unicamente per limitare le perdite, forse sta preparando qualche investimento importante.
Qualcosa bolle in pentola.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...