Tutti Contabili?

Maledetto Emirates Stadium.
Da quando abbiamo traslocato e Arsène Wenger ha iniziato fare acquisti usando i buoni pasto e gli sconti del Black Friday, noi tifosi dell’Arsenal siamo diventati tutti contabili.

Ogni acquisto degli ultimi quindici anni è stato passato al microscopio non solo per il profilo tecnico e atletico del giocatore ma soprattutto per le ripercussioni economiche, una tendenza che sembra esacerbarsi con il passare del tempo.

Ogni stagione passata fuori dalla Champions League viene vissuta come un dramma economico più che sportivo, con tanti tifosi che si lamentano dei mancati introiti anziché preoccuparsi del fatto che nelle ultime quattro stagioni abbiamo giocato contro Dundalk, BATE Borisov, Vorskla, Qarabaǧ e Vitoria Guimaraes.

Per carità, è fondamentale che la dirigenza del Club non spenda soldi che non ha e che metta in cima alle proprie priorità la sicurezza del Club, tuttavia trovo inappropriata l’accoglienza riservata alla notizia che l’Arsenal è vicino alla chiusura dell’acquisto di Ben White dal Brighton.

Le cifre dell’affare sono elevate ma in linea con le qualità del giocatore, che dopo aver brillato con il Leeds nell’annata della promozione ha confermato a Brighton, in Premier League, quanto di buono si dice di lui.
Gli oltre 40 milioni di sterline che l’Arsenal è pronto ad investire per acquistare Ben White sono tanti ma non troppi, perché in fin dei conti parliamo di un giocatore di 23 anni, nazionale inglese, con alle spalle un’ottima stagione e considerato da molti come uno dei difensori più promettenti del panorama britannico.

Per noi semplici tifosi, il dato importante dovrebbe essere l’acquisto da parte dell’Arsenal di uno dei migliori difensori del campionato, anziché la cifra investita; per un Club che non giocherà le coppe europee e verosimilmente non sarà mai davvero in corsa per il campionato, arrivare ad un giocatore come Ben White è un ottimo segnale sia delle ambizioni del Club stesso che del proprio prestigio, intatto nonostante due stagioni deludenti.

Capisco la preoccupazione di chi vede il Club investire così tanto per un difensore centrale e nel frattempo vede un reparto di centrocampo incredibilmente povero, bisognoso di una ricostruzione totale, ma non è il momento di saltare a conclusioni avventate e convincersi che l’Arsenal ha speso tutto per Ben White e farà il resto del mercato con i buoni pasto avanzati da Arsène Wenger.

Quando vuole, l’Arsenal può spendere e sono convinto che lo farà anche quest’anno, come successo con Nicolas Pépé e Thomas Partey.
Sono anni che leggiamo di quanto le casse del Club siano vuote, salvo poi scoprire che così vuote non sono, quindi credo sia venuto il momento di pensare meno ai soldi e più ai giocatori.

Se c’è un aspetto positivo della tirchiaggine della KSE è che sicuramente non finiremo gambe all’aria a causa di qualche acquisto costoso, quindi smettiamola per un momento di fare i contabili e godiamoci l’arrivo di un ottimo elemento, che rinforzerà la squadra e quindi le nostre possibilità di tornare importanti.

Diamo il benvenuto ad un ottimo giocatore, al conto penseranno i contabili – quelli veri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...