All or Nothing, Arsenal?

All or Nothing. Nothing, con ogni probabilità.
È di oggi la notizia che l’Arsenal sarà il prossimo Club protagonista della docuserie “All or Nothing”, firmata Amazon.

Dopo Manchester City, Tottenham, Brasile, Juventus, e Bayern Monaco, toccherà a noi aprire le porte di spogliatoi, uffici, campi d’allenamento e dell’Emirates Stadium alla troupe di Amazon, che seguirà i giocatori in ogni fase della stagione, sia dentro il rettangolo verde che nella vita di tutti i giorni.

In quella che sarà la prima stagione senza coppe dell’ultimo quarto di secolo, la prima stagione durante la quale entriamo prestissimo in lizza sia in FA Cup che in Coppa di Lega, la prima stagione nella quale partiamo chiaramente dietro i Club che verosimilmente lotteranno per un posto in Champions League, noi apriamo le porte alle telecamere e ci mettiamo a nudo per gli spettatori.

Non so se è coraggio, incoscienza o pura disperazione.

Visto com’è andata per il Tottenham nel 2020, con Mauricio Pochettino licenziato e sostituito da José Mourinho, speriamo di essere l’eccezione, piuttosto che la regola.

La docuserie dovrebbe andare in onda l’anno prossimo, ovviamente in esclusiva su Amazon Prime, ma non sono ancora noti i dettagli circa il numero di episodi, quando inizieranno le riprese e chi sarà il regista dietro tutto questo.

Ammesso che si tratti di qualcosa di anche solo lontanamente autentico, sarà interessante vedere come Mikel Arteta gestisce il gruppo, come si svolge il quotidiano di un atleta di primissimo livello e come Club, staff e giocatori gestiscono la pressione quotidiano che comporta il calcio a quei livelli.

Con ogni probabilità sarà invece un surrogato di documentario, con una post-produzione pesante e poca sincerità, cosa inevitabile quando di puntano una telecamera in faccia per ventiquattr’ore al giorno, e c’è il rischio di uscirne in maniera poco lusinghiera: la squadra sta vivendo stagioni difficili, il Club è gestito in maniera apparentemente confusionaria e sul campo potremo aspirare la massimo a giocarci la FA Cup a Wembley, tutte condizioni che si prestano ad una piega tragicomica più che a quella onirica di una stagione piena di trionfi.

La stagione si annuncia tesa è non da escludere che la situazione sfugga di mano a riprese in corso – il che probabilmente è la speranza più intima di Amazon e dei produttori della serie.

Con Mikel Arteta non poi così solido sulla panchina, Edu sotto esame dopo una prima estate poco convincente in fase di mercato e un buon numero di  giocatori andranno a scadenza, l’ambiente è molto caldo.

Cosa potrebbe mai andare storto?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...