L’Arsenal a Tokyo – Bollettino Olimpico #1

Dalla vostra inviata a Tokyo preferita, ecco il primo Bollettino Olimpico! Comè andata la giornata delle nostre ragazze?
Mentre tutti attendiamo la Cerimonia di inaugurazione che aprirà ufficialmente l’evento, le Olimpiadi hanno già preso il via con le gare del torneo di calcio femminile. Sorprese, conferme e nuovi record già stabiliti, andiamo a scoprire cosa è successo in questa prima giornata e come si sono comportate le nostre Ragazze impegnate con le rispettive nazionali.

GRUPPO  E
Sapporo Dome 16:30 ora locale (9:30 in Italia), il Team GB ed il Cile si affrontano nella prima gara della giornata. La nostra Kim Little parte titolare, solo panchina invece per Leah Williamson e Nikita Parris che entrerà nella ripresa. Il risultato finale sorride alla Gran Bretagna che con una doppietta dell’inglese Ellen White si porta subito in testa ad un girone tutt’altro che semplice.

Finisce in parità invece il match tra il Giappone padrone di casa ed il Canada. Christine Sinclair decide di non perdere tempo e nella gara n°300 in nazionale incrementa il suo bottino di goal portandolo a 187. Per gli amanti delle statistiche e delle curiosità: con la rete di oggi Sinclair ha segnato con la maglia del Canada in ogni anno dal 2000. Chapeau!

Anche le feste più belle però hanno una fine e non sempre è quella che (in questo caso la festeggiata) si immagina. All’inizio del secondo tempo la squadra allenata da Asako Takakura ha la possibilità di riprendere in mano la partita su calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Tanaka che però sbaglia. Al 60’ Janine Beckie prova a mettere al sicuro il risultato ma il VAR rileva la posizione di fuori gioco ed annulla tutto. A sei minuti dalla fine Mana Iwabuchi, neo acquisto dell’Arsenal, sfugge a ben due difensori avversari e da fuori area, con un tiro a metà tra uno scavetto ed un pallonetto, firma il goal del pari.

We want more in red&white Mana!

Risultati

Gran Bretagna vs Cile 2-0
Giappone vs Canada 1-1

GRUPPO F
Mentre in Italia scoccano le 10:00 al Miyagi Stadium la Cina affronta il Brasile. Formiga timbra il cartellino delle 7 presenze in 7 Olimpiadi ed insieme a Marta, autrice di una doppietta, ci ricorda che la data sulla carta di identità è soltanto una sequenza numerica a cui spetta a noi dare un senso. Al termine dei 90’ il risultato recita 5 a 0 per la nazionale verderoro che iscrive nella tabella delle marcatrici anche Debinha, Andressa e Beatriz.

Mano ora al pallottoliere perché nella seconda partita del girone l’Olanda va addirittura in doppia cifra contro lo Zambia che non può far altro che consolarsi con la tripletta di Barbra Banda. 

Lieke Martens, fresca della vittoria in Champions League con il Barcellona, inizia la sua Olimpiade con una doppietta a cui seguono i goal di Shanice van de Sanden, Lineth Beerensteyn, Victoria Pelova e la nostra ormai ex Jill Roord oggi in forza al Wolfsburg. Ottima prestazione anche per l’altra ex Daniëlle “how can assist you?” van de Donk, coinvolta in almeno tre marcature. Un 10 a 3 senza diritto di replica che ha visto brillare ogni singola stella delle Oranje Leeuwinnen. A tracciare il cammino però è sempre lei, Anna Margaretha Marina Astrid “Vivianne” Miedema, per noi Gooners Viv, che al pronti via ha già calato il poker.

Correva l’anno 1999 e al Festival di Sanremo Anna Oxa vince con il brano Senza Pietà. Pietà, un sentimento che oggi non hanno avuto per le loro avversarie Brasile ed Olanda. E se si nascondesse proprio in questo gruppo la futura medaglia d’oro? Vedremo! 

In virtù di una migliore differenza reti, le ragazze di Sarina Wiegman sono attualmente al comando del gruppo F e la prossima sfida contro il Brasile (secondo) potrebbe essere già decisiva.

Risultati

Cina vs Brasile 0-5
Zambia vs Olanda 3-10

GRUPPO G
È durata ben 44 partite l’imbattibilità degli Stati Uniti che esordiscono a Tokyo 2020 con una netta sconfitta. Nella partita forse più attesa della giornata, infatti, Rapino e compagne crollano sotto i colpi della Svezia, loro nemico giurato.

La rivalità, non sempre troppo sportiva, tra le due nazionali ha inizio alle Olimpiadi Rio de Janeiro 2016. Allo stadio nazionale Mané Garrincha si giocano i quarti di finale del torneo e le americane, alla caccia del loro quinto oro olimpico, vengono fermate sull’1 a 1 dalla squadra europea che riesce poi ad avere la meglio ai calci di rigore. Al termine del match Hope Solo definisce le avversarie “un branco di codarde” per via della loro tattica ultra difensiva e la risposta del tecnico scandinavo Pia Sundhage non si fa attendere: “Io vado a Rio, lei va a casa”.

Oggi, nella cornice di Tokyo 2020, una Svezia tutt’altro che difensiva regala un nuovo dispiacere alle campionesse del mondo in carica battendole per 3 reti a 0. Come quattro anni prima è ancora Stina Blackstenius a sbloccare il risultato. Il raddoppio arriva al 54’ e porta sempre la firma del numero 11 svedese. A completare il tris ci pensa al 72’ Lina Hurtig.

Nello stesso gruppo risponde presente anche l’Australia che archivia la pratica Nuova Zelanda con i goal di Tameka Yallop e Sam Kerr. Per le Matildas in campo dal primo minuto tutte e tre le rappresentanti dell’Arsenal Lydia Williams, Steph Catley (assist) e Caitlin Foord, sostituita a pochi minuti dal fischio finale da Gabi Rennie.

Risultati

Svezia vs Stati Uniti 3-0
Australia vs Nuova Zelanda 2-1

Tra piogge di goal e risultati inaspettati, ma solo fino ad un certo punto, si conclude la prima giornata di gare nella categoria calcio femminile. Tra tre giorni si torna nuovamente in campo e qualcuno potrebbe già staccare il pass per i quarti di finale.

Brave tutte le nostre Ragazze!

Programma della seconda giornata (24 luglio):

Gruppo E

09:30 Cile vs Canada
12:30 Giappone vs Gran Bretagna

Gruppo F

10:00 Cina vs Zambia
13:00 Olanda vs Brasile

Gruppo G

10:30 Svezia vs Australia
13:30 Nuova Zelanda vs Stati Uniti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...