Valori di Mercato

Qualcosa non torna.
Nell’abituale vortice di presunte trattative di mercato che avvolge l’Arsenal e la nostra estate, c’è un dato che ha ancora meno senso delle voci stesse – sempre più disparate.

Granit Xhaka vicinissimo alla Roma in un affare da 12 milioni più bonus
L’Arsenal pronto a chiudere per Ben White, difensore del Brighton, per 50 milioni
Héctor Bellerín, l’Inter avanza decisa: pronta un’offerta di prestito con diritto di riscatto
L’Arsenal ci prova per James Maddison, pronti 60 milioni
Arsenal, ecco il sostituto di Bernd Leno: in arrivo Aaron Ramsdale dallo Sheffield per 32 milioni
Per Lucas Torreira si muove la Lazio, ipotesi di prestito oneroso di due anni
Arsenal vicinissimo a Tammy Abraham del Chelsea, prestito con obbligo di riscatto da 40 milioni
Manuel Locatelli ad un passo dall’Arsenal, offerta da 40 milioni
Leicester e West Ham interessati a Ainsley Maitland-Niles, sul piatto 15 milioni

Ormai avrete indovinato, immagino.
Quando compriamo, sembriamo il Manchester City; quando vendiamo diventiamo come Lidl.

Una tendenza che dura ormai da anni, con l’ultima cessione di rilievo che risale al 2018, quando abbiamo venduto Alex Oxlade-Chamberlain al Liverpool per 40 milioni, e che ovviamente non è più sostenibile.

Senza i ricavi della Champions League, senza gli introiti al botteghino e con accordi tutt’altro che eccezionali con gli sponsor vari, il mercato in uscita diventa ancora più importante affinché il Club mantenga una certa salute finanziaria e possa provare a rinforzare una squadra che ha un disperato bisogno di qualità.

Capisco che alcuni giocatori vogliano cambiare aria, che abbiano in testa una destinazione ben precisa o che il mercato sia più complicato rispetto a qualche anno fa, però non possiamo permetterci di essere gli scemi del villaggio ad ogni benedetta sessione di mercato.

Spero quindi che la cessione di Granit Xhaka, che è definita “imminente” da più di un mese, si concretizzi solo se e quando la Roma presenterà un’offerta adeguata al valore di uno dei centrocampisti più impressionanti visti ad EURO 2020; mi auguro che Héctor Bellerín venga ceduto solo ad un Club che sia deciso a mettere sul piatto una cifra pari al valore del giocatore e che i giovani che abbiamo fatto crescere nelle giovanili, debuttare in prima squadra e ai quali abbiamo dato fiducia portino in dote un bel bottino e non quei “quattro spiccioli” di cui parlano i giornali oltremanica.
Per quanto Granit Xhaka, Héctor Bellerín, Lucas Torreira, Reiss Nelson, Joe Willock, Eddie Nketiah e Ainsley Maitland-Niles non facciano parte dei piani di Mikel Arteta, è stupido volersene semplicemente sbarazzare in fretta e furia.

Qualcosa non torna ed è ora di cambiare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...