Una cerimonia elegante, rispettosa del momento che stiamo attraversando, ha ufficialmente aperto ieri le Olimpiadi di Tokyo 2020. Una cerimonia senza precedenti svoltasi in uno stadio eccezionalmente vuoto (salvo pochi invitati) e con un piccolo ritardo di 365 gironi che ha reso questa edizione la prima a svolgersi in anno dispari.
A guardala dai rispettivi ritiri le nazionali di calcio femminile e soprattutto le nostre ragazze che oggi sono scese in campo per la seconda giornata del torneo.
GRUPPO E
Il primo calcio d’inizio è tra Cile e Canada che dopo aver fermato sul pari il Giappone porta a casa tre punti importanti in chiave classifica grazie alla doppietta di Janine Beckie. Al 57’ Karen Araya accorcia le distanze ma non basta, finisce 1 a 2.
Vittoria anche per il Team GB che quest’oggi ha schierato titolari Leah Williamson, Kim Little e Nikita Parris, poi uscite al 88’ ed al 76’. Solo una decina di minuti invece per Mana Iwabuchi con il suo Giappone, al momento terzultimo in classifica con un solo punto.
Il gol che decide l’incontro è ancora una volta di Ellen.
Risultati
Cile vs Canada 1-2
Giappone vs Gran Bretagna 0-1
Classifica (pt): Gran Bretagna(6), Canada (4), Giappone (1), Cile (0).
GRUPPO F
L’inizio di questi dei Giochi Olimpici non è stato proprio entusiasmante per Cina e Zambia che nella prima giornata anno incassato rispettivamente 5 e 10 goal nelle sfide con Brasile ed Olanda.
Oggi le due vittime sacrificali del girone si sono incontrate ed hanno dato vita ad un pirotecnico 4 a 4 che ha visto come protagoniste assolute Shuang Wang con il suo poker e Babra Banda autrice invece di una tripletta.
Finisce con un pareggio ricco di goal anche il big match della giornata tra Olanda e Brasile. A portare in vantaggio le Oranje Leeuwinnen dopo soli tre minuti di gioco ci pensa lei, la nostra Viv Miedema che di smettere di segnare non vuole proprio saperne. Al 17’ risponde Debinha per tutto il match dolorosa spina nel fianco della difesa olandese. Nella ripresa la nazionale verdeoro effettua tre cambi ma è ancora una volta l’Olanda a trovare il goal con Miedema che converte in rete l’assist di Daniëlle van de Donk. Che dire, cambiano le maglie, cambiano gli stadi ma certe intese non cambieranno mai!
Le partite però durano 90’ minuti e finché non si ode il suono del triplice fischio è bene rimanere concentrati. Oggi però la difesa Oranje non sembra essere dello stesso avviso e decide di lasciare ampi e letali spazi al Brasile che ringrazia. Al 64’ Marta trasforma il rigore concesso per il fallo di van der Gragts su Ludmila e quattro minuti più tardi è la stessa Ludmila a completare la rimonta siglando il terzo goal. Al 79’ Dominique Janssen (campionessa d’Inghilterra con l’Arsenal nel 2019) firma il definitivo 3 a 3 direttamente da calcio di punizione.
Risultati
Cina vs Zambia 4-4
Olanda vs Brasile 3-3
Classifica (pt): Olanda(4), Brasile (4), Cina (1), Zambia (0).
GRUPPO G
Continua la corsa della Svezia che dopo aver fermato gli Stati Uniti archivia anche la pratica Australia candidandosi sempre più come una delle possibili medaglie. Il primo tempo si conclude con un gol per parte, Fridolina Rolfo per la Svezia e Sam Kerr per le Matildas.
Nella ripresa sempre Kerr porta in vantaggio l’Australia ma la risposta delle avversarie non si fa attendere e dopo neanche cinque minuti Lina Hurtig riporta il risultato in parità. Il sorpasso arriva al 60’ con Rolfo che sigla la sua doppietta mentre a chiudere definitivamente i conti ci pensa Stina Blackstenius oggi partita dalla panchina.
Per quanto riguarda la quota Arsenal Steph Catley e Caitlin Foord partono titolari e restano in campo per tutta la partita. Riposo invece per il portiere Lydia Williams.
Tornano a vincere le campionesse del mondo in carica che superano agilmente la Nuova Zelanda. In goal Alex Morgan, Lindsey Horan, Christen Press e Rose Lavelle. Due le autoreti avversarie.
Risultati
Svezia vs Australia 4-2
Nuova Zelanda vs Stati Uniti 1-6
Classifica (pt): Svezia (6), Stati Uniti (3), Australia (3), Nuova Zelanda (0).
Tanti goal in questa giornata ma ancora nessun verdetto. L’appuntamento è per martedì prossimo la terza ed ultima giornata della fase a gironi
Programma della terza giornata (27 luglio):
10:00 Nuova Zelanda vs Svezia
13:00 Cile vs Giappone
10:30 USA vs Australia
13:00 Canada vs GB
13:30 Brasile vs Zambia
13:30 Olanda vs Cina