Annuncio di Ritardo

Il treno in partenza per molto molto lontano subirà un ritardo indeterminato.
Si pregano i gentili passeggeri di scendere dal mezzo e attendere nuove istruzioni.

Manca poco più di un mese al termine del mercato estivo ma di nuove partenze nemmeno un accenno: si parla dell’arrivo imminente di Ben White dal Brighton, di quelli possibili di James Maddison dal Leicester e Martin Ødegaard dal Real Madrid, di trattative imbastite con il Norwich per Max Aarons e con il Sassuolo per Manuel Locatelli ma non si legge quasi nulla sul versante cessioni.
Un dato preoccupante, perché più si avvicina la chiusura, più i prezzi si abbasseranno e allora che ne sarà di Lucas Torreira, Sead Kolašinac, Granit Xhaka, Rúnar Rúnarsson, Reiss Nelson, Eddie Nketiah e probabilmente anche Joe Willock, Alexandre Lacazette, Ainsley Maitland-Niles e Willian?

Tra loro ci sono giocatori che vogliono disperatamente cambiare aria, giocatori che non rientrano più nei piani del Club, giocatori con il contratto in scadenza e giocatori che dovrebbero trovare una sistemazione temporanea che permetta loro di giocare con continuità e crescere. Andiamo quindi a vedere nel dettaglio.

GLI SCONTENTI
Il primo nome su questa lista è ovviamente quello di Lucas Torreira: l’uruguaiano, prelevato tre estati fa dalla Sampdoria per 25 milioni, ha passato la stagione scorsa in prestito all’Atletico Madrid, senza però giocare granché.

Dopo aver disputato la Copa América con il suo Uruguay e goduto di un periodo di vacanza prolungato rispetto al resto del gruppo, Lucas Torreira dovrebbe fare il proprio ritorno a Londra.
Il condizionale è d’obbligo, visto che il giocatore ha espresso il desiderio di riavvicinarsi alla famiglia dopo aver improvvisamente perso la madre e che Mikel Arteta non sembra prenderlo minimamente in considerazione.

Due fattori che però, se combinati, mettono l’Arsenal in posizione sfavorevole: con un giocatore che vuole partire e un tecnico che non vede l’ora di lasciarlo andare, qualsiasi Club interessato può permettersi di giocare al ribasso e aspettare i saldi di fine mercato. 

Potrebbe andare in prestito al Boca Juniors, anche se si è parlato della Lazio in Serie A, ma pare ormai inevitabile che il Club dovrà assorbire una grossa minusvalenza sulla sua cessione, che sia ora o l’estate prossima.

Peccato, perché in un contesto tattico chiaro potrebbe risultare molto utile.

Il secondo nome è quello di Granit Xhaka, promesso sposo della Roma che però vuol risparmiare alla grande. Per ora la formula non convince e l’impressione è che alla fine sarà accontentato, anche se ciò vorrà dire accettare un’offerta ben inferiore al valore dello svizzero.

GLI ESUBERI
I tre nomi su questa lista sono quelli di Ainsley Maitland-Niles, Rúnar Rúarsson e soprattutto Sead Kolašinac. Il portiere islandese ha fallito miseramente ed è sul mercato, anche se trovare un acquirente sarà difficile; fortuna che è costato poco, almeno un eventuale sconto per la cessione non farà troppo male al bilancio societario. Per quanto riguarda il versatile prodotto di Hale End, sembra che il suo percorso a Londra sia finito soprattutto a causa della sua volontà di essere schierato esclusivamente a centrocampo, quindi si è messo sul mercato da solo: per ora le offerte non arrivano, eppure un profilo come il suo dovrebbe attirare diversi Club di media classifica in Premier League.

Diverso invece il discorso che riguarda il bosniaco, ultimo nelle gerarchie del manager spagnolo, dietro a Kieran Tierney e al nuovo arrivato Nuno Tavares eppure determinato a restare. Dopo aver terminato la stagione in prestito allo Schalke 04, con relativa retrocessione, il laterale mancino non ha trovato l’accordo per restare in Germania e ora si allena con il gruppo, come se niente fosse. Sembra inevitabile che l’unico modo per separarsi dal Tank sia quello di pagare il resto del contratto, come fatto con Mesut Özil e Shkodran Mustafi. Una fine triste, perché dopo averlo prelevato a parametro zero speravo che almeno potesse portare qualche entrata ed invece sembra non sarà così.

Il bosniaco infatti è in scadenza di contratto, quindi il Club faticherà a fargli accettare una destinazione perché il giocatore sa benissimo che, da svincolato, avrà maggiori possibilità di strappare un ricco contratto.

I GIOCATORI IN SCADENZA
Gruppetto nutrito, quello del 2022: ci sono infatti Alexandre Lacazette, Mohamed Elneny, Eddie Nketiah, Calum Chambers e il già citato Sead Kolašinac.
Cinque giocatori che tra sei mesi potranno firmare un precontratto con qualsiasi Club e a fine anno lasciare il Club a parametro zero, con tanti saluti ad eventuali introiti.

Se del terzino bosniaco abbiamo già parlato, restano due nodi da sciogliere e non sono dei più semplici, e riguardano Alexandre Lacazette e Eddie Nketiah. Dei due, il partente sicuro sembra l’attaccante inglese, attorno al quale regna però un silenzio assoluto (e preoccupante). Cercato da vari Club inglesi durante la scorsa sessione invernale, ora Eddie Nketiah ha ammiratori ben più discreti, che lavorano nell’ombra per assicurarsi la sua firma da svincolato di lusso. Un grave pericolo per l’Arsenal, che deve assolutamente trovare un acquirente quest’estate o provare ad inserire l’attaccante come contropartita in eventuali trattative in entrata. 

La più ovvia pareva quella riguardante Ben White del Brighton, Club che ha provato ad accaparrarsi Eddie Nketiah durante l’inverno, ma non se ne farà nulla, quindi non è dato sapere se l’Arsenal riuscirà a monetizzare con la sua cessione: a titolo di paragone, il Liverpool aveva venduto Brewster allo Sheffield per 20 milioni sulla base dei gol segnati da quest’ultimo in Championship, quindi sarebbe lecito aspettarsi una somma simile per il detentore del record di gol segnati con l’Inghilterra U21 e autore di una dozzina di gol tra Premier League, FA Cup, Europa League e Carabao Cup ma più passa il tempo, più gli zeri sull’assegno calano.

Per Alexandre Lacazette si sta muovendo l’Atletico Madrid, un’ottima notizia perché la logica vorrebbe che il francese facesse come alcuni compagni di squadra e aspettasse di mettersi all’asta da free-agent. Se dovessimo riuscire a strappare una dozzina di milioni, mi riterrei contento dato il contesto attuale.

Probabile invece che sia Calum Chambers che Mohamed Elneny firmino un rinnovo con l’Arsenal.

GLI ALTRI
Reiss Nelson e Joe Willock hanno un disperato bisogno di giocare e sembra che dovranno farlo altrove, almeno per il momento. 
Entrambi in scadenza nel 2023, i prodotti del nostro vivaio dovrebbero trovare un Club che dia loro fiducia e permetta loro di giocare con la continuità necessaria a capirne il livello reale, dopo anni di giovanili e presenze sporadiche in prima squadra.

Joe Willock è reduce da un finale di stagione sensazionale al Newcastle, costellato di gol, ma non ha una vera e propria collocazione tattica nella formazione di Mikel Arteta, mentre Reiss Nelson è finito nel dimenticatoio e sembra più vicino ad una cessione definitiva che ad un prestito. Sembra che l’Olympiacos sia interessato ad un prestito, magari con diritto di riscatto, una formula che ovviamente non convince l’Arsenal che preferirebbe magari un obbligo di riscatto, o allora vorrebbe prolungare il contratto del giocatore in modo da proteggerne il valore.

Facendo una stima al ribasso, siamo seduti su una cinquantina di milioni, che diminuiscono ogni minuto che passa. 
Difficile restare sereni in queste condizioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...