Linee

Linea alta (altissima!), linee da rompere, linee da tracciare.
L’amichevole di ieri contro il Chelsea, persa per due a uno, non ci ha lasciato granché in eredità, se non la certezza che questa squadra è ancora troppo simile a quella che ha terminato lo scorso campionato all’ottavo posto.

La linea di demarcazione tra una squadra organizzata, solida e affidabile e la nostra è ancora ben visibile, principalmente a causa delle qualità individuali di alcuni dei giocatori a disposizione di Mikel Arteta: imperfezioni tecniche, posizionamenti rivedibili ed errori dovuti ad una scarsa concentrazione sono ancora all’ordine del giorno e sono emersi anche contro il Chelsea, al quale abbiamo regalato un gol e svariate occasioni da rete senza che i Blues avessero grossi meriti, se non quello di restare all’erta in attesa del nostro inevitabile errore.

La linea difensiva altissima di Mikel Arteta mi ha riportato ai tempi di Arsène Wenger e agli attacchi di cuore che mi procuravano ogni pallone perso sulla trequarti, con la squadra sbilanciata in avanti e grandi praterie a disposizione degli avversari.
Né Rob Holding, né Pablo Marí hanno il passo necessario per recuperare eventuali fughe di un avversario, quindi vederli rincorrere disperatamente Werner o Havertz è stata una tortura – come lo era vedere Per Mertesacker annaspare alle spalle di un attaccante avversario, qualche anno fa.

Va detto che la coppia titolare sarà composta da Ben White e Gabriel, entrambi molto veloci, ma sembra che dovremo prepararci a qualche fitta al petto, per la prossima stagione.

La linea di centrocampo è probabilmente la notizia più lieta di quest’estate, anche se l’infortunio di Thomas Partey preoccupa: il ghanese è stato toccato duro alla caviglia da un avversario e dovrà sostenere qualche esame medico per capire l’entità dell’infortunio, tuttavia il neo arrivato Albert Sambi Lokonga sta impressionando sempre di più per autorità e visione di gioco.
Il belga è bravissimo nello spezzare le linee di pressing avversario con passaggi radenti e veloci, oltre a possedere la forza fisica necessaria a reggere l’urto della Premier League, quindi mi aspetto che sia una delle sorprese dell’anno – magari già a partire dalla prima di campionato.

Come già successo durante l’amichevole contro il Watford, anche contro il Chelsea Mohamed Elneny si è fatto sorprendere con il pallone tra i piedi e il corpo rivolto verso la propria porta, a dimostrazione di una certa difficoltà nel ricevere il pallone sotto pressione e girarsi rapidamente, un errore ricorrente che potrebbe spingere Mikel Arteta a lanciare Albert Sambi Lokonga dal primo minuto, contro il Brentford.

L’infortunio di Thomas Partey complica i piani del manager spagnolo, tuttavia il rientro di Granit Xhaka, in gol contro il Chelsea, è un’ottima notizia: lo svizzero, che per settimane è stato dato ad un passo dalla Roma di Mourinho, sembra destinato a restare e rinnovare il proprio contratto, tirando così una linea su una possibile cessione.

Granit Xhaka non è il mio archetipo di centrocampista dell’Arsenal ma resta un ottimo elemento, in determinate condizioni: il Granit Xhaka titolare inamovibile e perno del centrocampo non mi convince; il Granit Xhaka primo ricambio di una coppia composta da Thomas Partey e qualcuno col profilo atletico e tecnico adeguato invece mi piace.

A patto che ciò non significhi abbandonare l’idea di affiancare Thomas Partey con un centrocampista di primissimo livello, non sono contro l’idea che Granit Xhaka resti all’Arsenal perché il suo sinistro che trova i compagni tra le linee è un’arma molto utile.

Per tracciare una linea che separi il vecchio Arsenal dal nuovo c’è ancora tanto lavoro, sul campo e sul mercato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...