Alles Gute zum Geburtstag, Per!

L’hanno chiamato Panic Buy ma per noi sarà sempre Big Friendly German.
Oggi è il compleanno di Per Mertesacker, unitevi a me nel fargli i migliori auguri!

Arrivato nell’estate del 2012 dopo una tragica sconfitta per 8-2 a Old Trafford, in un ultimo giorno di mercato che definire frenetico sarebbe riduttivo, il tedesco ha dovuto combattere costantemente con i pregiudizi di chi non riusciva ad andare oltre la statura da gigante e il passo non proprio scattante.

Dicevano che non si sarebbe mai adattato ai ritmi forsennati della Premier League, che non avrebbe mai potuto difendere contro i migliori attaccanti del campionato e che avrebbe fatto una brutta fine, invece si è dimostrato uno dei difensori più intelligenti e abili nel leggere le situazioni di gioco, un esempio nel risolvere i problemi prima che diventino tali.

Ci sono stati alti e bassi ma la sua intesa con Laurent Koscielny, le cui qualità si completavano a meraviglia con quelle del tedesco, è stata una delle note positive degli ultimi anni con Arsène Wenger sulla nostra panchina e ha portato in dote tre FA Cup e tre Community Shields, tanto per gradire.

Ci sono stati momenti memorabili, soprattutto a Wembley dove ha lasciato il segno con una prestazione mostre nella finale di FA Cup 2017, il gol in finale nel 2015 e soprattutto il gol fondamentale nella semifinale del 2014, contro il Wigan, quando sembrava tutto perduto; indimenticabile anche il suo gol nel secondo dei due North London Derby finiti 5-2, nel 2012.
Ovviamente c’è stato qualche momento buio, soprattutto negli ultimi anni da giocatore, ma la carriera del tedesco all’Arsenal è stata un successo.

Ancor più felice sembra essere la sua nuova carriera da Direttore della Academy, nonstante al momento della nomina non tutti fossero entusiasti della scelta. Nello stesso modo in cui è stato messo in discussione da calciatore, Per Mertesacker è stato vittima di qualche pregiudizio dopo la sua nomina ma ancora una volta ha saputo avere la meglio su chi non lo riteneva all’altezza e chi ne ha criticato le prime scelte – una su tutti l’allontanamento di una leggenda vivente come Steve Bould – e oggi sta raccogliendo i frutti di un lavoro sensazionale.
Al di là dei “fenomeni” Bukayo Saka e Emile Smith Rowe, calciatori che i gggiòvani d’oggi definirebbero “generazionali”, con lui al comando il nostro settore giovanile sembra finalmente in grado di nutrire la prima squadra in maniera regolare e costante, dopo anni difficili.

Non può essere un caso che tanti dei giovani che stanno uscendo dalla U18 e dalla U23 riescano a ritagliarsi un ruolo, anche qualora vengano ceduti in prestito: penso ovviamente a Daniel Ballard, già titolare inamovibile al Millwall, oppure Matt Smith al Doncaster, Harry Clark al Ross County e, speriamo presto, Miguel Azeez al Portsmouth.
C’è maggiore chiarezza nel percorso degli aspiranti calciatori della nostra Academy verso la prima squadra o quantomeno il professionismo, pci sono persone nominate per seguire passo dopo passo lo sviluppo dei talenti nostrani e una maggiore attenzione ai dettagli, su tutti la scelta del Club al quale prestare ognuno dei nostri giocatori.

Niente più prestiti fallimentari come quello di Serge Gnabry al West Brom, niente più promesse che se ne vanno a parametro zero ma una migliore pianificazione e investimenti a lungo termine, come dimostrano alcuni rinnovi pesanti (Folarin Balogun, Karl Hein, Kido Taylor-Hart) e alcuni acquisti (Mika Biereth, Nikolaj Moller, Omar Rekik, George Lewis), senza dimenticare la nomina di uno dei giovani allenatori più promettenti, Kevin Betsy, che in passato aveva lavorato con le nazionali giovanili inglesi.

La nostra Academy sta lentamente ritrovando lo splendore di un tempo, quello che l’ha resa tra le più prestigiose d’Europa, e per questo dobbiamo ringraziare il nostro Big Friendly German.

Buon compleanno, Per, e grazie dei regali che ci stai facendo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...