Notti magiche, notti di Champions League.
Dopo un inizio di campionato da incorniciare, questo martedì sera Jonas Eidevall e la sua banda partono alla conquista dell’Europa. Il primo ostacolo sul cammino verso la finale di Torino è il Barcelona, campione di Spagna e d’Europa.
Le avversario del giorno: Barcelona
Per molti versi la storia recente della squadra blaugrana è molto simile a quella dell’Arsenal. Mentre la formazione maschile affronta un momento non proprio esaltante, in campo femminile ci troviamo difronte ad un’onda inarrestabile che travolge le avversarie a suon di goal e bel gioco.
Mapi Leon, Lieke Mertens, Jennifer Hermoso, Caroline Hansen, Alèxia Putellas, Asisat Oshoala vecchia conoscenza biancorossa, Ana Maria Crnogorcevic e tutte le altre… quella del Barcelona non è una rosa ma una parata di stelle che scendono in campo e trasformano il calcio in poesia.
Il Barcelona è attualmente alla guida della Liga femminile spagnola a punteggio pieno (15 punti), 35 goal fatti e solo uno subito.
Casa Arsenal
Proprio come la sua prossima avversaria, l’Arsenal ha dato inizio ad una lunga serie di vittorie e non ha la minima intenzione di fermarsi. A differenza però di Chelsea e Manchester City, quello blaugrana sembra essere un test quasi impossibile da superare poichè, in tutta onestà, nel panorama calcistico mondiale non esiste squadra qualitativamente superiore a quella catalana.
Ma se da una parte quello del Barcelona è il nome che mai avremmo voluto vedere uscire dalle urne dall’altra c’è la consapevolezza che queste sono le partite da giocare se vuoi raggiungere grandi traguardi.
E come la storia ci insegna, a volte anche un invincibile armata è costretta ad arrendersi ad un mare in tempesta.
Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare
La capacità di Mister Eidevall di preparare e leggere le partite è la prima grande differenza con l’Arsenal del passato. No agli esperimenti, no a stravolgimenti tattici per sorprendere l’avversario, quella che scenderà in campo sarà la migliore possibile.
Predicted Line-Up: Zinsberger, Maritz, Williamson, Beattie, Catley, Wälti, Maanum, Little (c), McCabe, Mead, Miedema.
Subs: Williams, Schnaderbeck, Wubben-Moy, Patten, Nobbs, Heath, Parris, Iwabuchi, Foord
Kick Off – Quando e come seguire il match
Il big match dell’Estadi Johan Cruyff verrà trasmesso per il pubblico italiano da DAZN sulla propria piattaforma o sul canale YouTube. Calcio d’inizio ore 21:00.