Game-Stats-Match: Barcelona v Arsenal

Si conclude alle porte di Barcellona la striscia di nove vittorie consecutive (in tutte le competizioni) dell’Arsenal. La squadra di Jonas Eidevall si arrende al dominio del Barcelona, semplicemente la squadra più forte in circolazione.

COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
Prima del fischio d’inizio abbiamo ripetuto più volte che più che al risultato avremmo dovuto guardare alla prestazione. Ecco la delusione per la sconfitta maturata all’Estadio Johan Cruyff non è tanto per il punteggio finale, che anche il tifoso più ottimista si aspettava, ma nel fatto che abbiamo rinunciato a giocare prima ancora che ci costringessero le avversarie.

Pronti via, Barcelona prende subito il controllo del gioco e schiaccia subito l’Arsenal nella sua metà campo. La squadra biancorossa sembra reggere l’urto, Leah Williamson e Jen Beattie contengono gli attacchi avversari e Manu Zinsberger para o respinge ogni pallone che arriva dalle sue parti. Al 31’ però il muro cade. La ex gunner Asisat Oshoala, trova lo spazio per tirare, il portiere dell’Arsenal respinge ma verso il centro dell’area favorendo così l’intervento di Mariona Caldentey. A pochi minuti dall’intervallo, sempre grazie ad un’iniziativa di Oshoala, arriva il raddoppio del Barça firmato da Alexia Putellas.

Nella ripresa, Oshoala corona una grande prestazione scrivendo il proprio nome nella lista delle marcatrici. Elegantemente decide di non esultare. 

Eidevall opera i primi cambi e l’ingresso di Heath, Foord e Parris danno un briciolo di vita ad un Arsenal altrimenti troppo rinunciatario. Al 74’ Tobin pesca da calcio d’angolo Frida Maanum che segna il suo primo goal in maglia biancorossa.

Da qui potrebbe iniziare un altra partita ma il Barcelona è più forte. I ritmi tornano alti e la squadra di Jonatan Giráldez chiude la partita calando il poker con Lieke Martens.

Sul finale l’arbitro assegna un calcio di rigore alla squadra di casa ma Manu Zinsberger intuisce le intenzioni di Putellas negandole il secondo della serata.

Player of the Match
Quando un portiere prende quattro reti in una sola partita e viene designato come migliore in campo due sono le opzioni possibili: O chi scrive ha completamente perso la ragione oppure la serata disastrosa poteva addare addirittura peggio. Chi ha visto la partita sa perfettamente che Manu Zinsberger è stata per distacco la migliore in campo e se proprio le si vuole una colpa è quella ribattuta verso il centro dell’area che ha innescato il primo goal. Certo però che un po’ di copertura in più…
Manuela Zinsberger – Voto: 6

Pic of the Day
Quattro reti subite e poco supporto da parte delle compagne, alcune delle quali decisamente troppo nervose anche verso di lei, dover affrontare un calcio di rigore con queste premesse non è la cosa più semplice del mondo. Manu Zinsberger l’ha fatto, si è scrollata (anche fisicamente!) di dosso tutta la negatività dei 90 minuti ed a parato un rigore che a livello di risultato non avrebbe cambiato poi molto ma per l’orgoglio è linfa vitale.

DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Già decisiva la gara di giovedì prossimo contro l’Hoffenheim, attualmente a comando del gruppo C per via di una migliore differenza reti. Prima però testa al campionato, sabato a Meadow Park arriva l’Everton.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...