Obiettivo: Wembley!
Dopo aver eliminato il Tottenham nei quarti, siamo ad un passo dalla diciassettesima finale di FA Cup della nostra storia.
Occhio però a Danielle Carter e il Brighton, che vorrà farci lo sgambetto.
Le avversario del giorno: Brighton Hove and Albion
Cinque vittorie in sette incontri disputati questa stagione, contando tutte le competizioni disponibili, e quattro clean-sheet: il Brighton non è avversario da prendere sottogamba.
Sconfitte dal Chelsea campione in carica e, a sorpresa, dall’Aston Villa, le Seagulls sono attualmente quinte in classifica con nove punti all’attivo, uno in meno del Manchester United Women e tre in meno di Chelsea Women e Tottenham Ladies, appaiate al secondo posto dietro le nostre ragazze.
Tutte le attenzioni saranno ovviamente incentrate su Danielle Carter, una vita all’Arsenal e ora in cerca di riscatto al Brighton, dopo essere transitata dal Reading. Non è l’unica grande ex della partita, visto che l’allenatrice Hope Powell può contare anche sul portiere Fran Stenson, in prestito nel sud dell’Inghilterra.
Abitualmente schierate con un 4-3-3, che diventa 4-5-1 in fase di non possesso palla, le ragazze di miss Powell giocano in velocità e in verticale, sfruttando la velocità del loro reparto offensivo.
Casa Arsenal
Quattordici FA Cup a testa per la squadra maschile e quella femminile, chi arriverà per primo a quota quindici?
A punteggio pieno in campionato e di nuovo sulla retta via in Champions League, grazie alla vittoria interna contro l’Hoffenheim, le ragazze di Jonas Eidevall hanno l’opportunità di accedere alla prima finale della stagione, oggi pomeriggio. L’avversario non è dei più semplici ma la rosa dell’Arsenal è abbastanza forte per poter avere la meglio sull’avversario nonostante qualche defezione importante e qualche giocatrice affaticata.
Tra viaggi intercontinentali e impegni con le Nazionali, infatti, alcune giocatrici potrebbero non essere al 100% per la sfida di oggi, obbligando Jonas Eidevall ad operare qualche scelta obbligata: le australiane hanno giocato in casa per la prima volta dopo due anni, mentre Tobin Heath è scesa in campo per l’addio di Carli Lloyd, leggenda del calcio statunitense, quindi potrebbero partire dalla panchina.
Giocatrici come Jordan Nobbs, Nikita Parris e Beth Mead avranno così il compito di trascinare l’attacco, privo di alcune delle sue stelle.
Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare
La notizia del giorno è l’esclusione di Vivianne Miedema, che godrà di un periodo di riposo.
Jonas Eidevall ha confermato che l’olandese, che la stagione scorsa era intoccabile, potrà tirare il fiato dopo un’estate ed un inizio di stagione pieno d’impegni e ricaricare le batterie in vista del mese di novembre, che sarà decisivo per le sorti della stagione.
Altre assenze probabili quelle di Steph Catley, Caitilin Foord e Tobin Heath, che hanno attraversato l’oceano dopo aver giocato con le rispettive Nazionali. Pienamente recuperata invece Simone Boye, che torna così a disposizione.
Predicted Line-Up: Williams, Maritz, Wubben-Moy, Williamson, McCabe, Wälti, Nobbs, Little, Mead, Iwabuchi, Parris.
Subs: Zinsberger, Patten, Catley, Schnaderbeck, Beattie, Boye, Maanum, Heath, Foord.
Kick Off – Quando e come seguire il match
Calcio d’inizio alle 17:45 a Meadow Park, sarà possibile seguire la partita sul FA Player.