L’Anteprima: Arsenal v Chelsea

It’s the Final. Countdown!

Finalmente ci siamo, ancora poche ore di attesa e Wembley aprirà le proprie porte alla finale 2020/2021 della Women’s FA Cup. Ad affrontarsi per il trofeo che chiuderà definitivamente la scorsa stagione le prime della classe di quella in corso, Arsenal e Chelsea.

Le avversarie del giorno: Chelsea

Quella di Emma Hayes non è più la squadra che ad inizio stagione si fece sorprendere da un Arsenal completamente nuovo ma impaziente di dimostrare a tutti, campionesse in carica comprese, il proprio valore. Oggi il Chelsea è una squadra compatta che ha saputo risistemare le proprie pedine sulla scacchiera e compattare tante soliste capaci con una giocata di fare la differenza.

Tra le buone notizie in casa blues il ritorno dell’attaccante danese Pernille Harder che potrebbe andare a completare il tridente d’attacco con Fran Kirby e Sam Kerr.

Casa Arsenal

The FA Cup it’s an Arsenal thing e questa domenica le nostre ragazze scenderanno in campo per conquistare il trofeo per la quindicesima volta. 14 vittorie in campo maschile, altrettante in quello femminile, in questa competizione nessuno come noi.

Per portare a casa il risultato però non basta la storia. Saper leggere e gestire i vari momenti, in un match che verosimilmente verrà deciso dai dettagli, la squadra di Jonas Eidevall dovrà dare una grande prova a livello mentale ancora prima che a livello fisico.

Una vittoria per interrompere il un digiuno che dura dal 2019, una vittoria per il record, una vittoria per chi oggi ha cambiato maglia ma ha messo le basi per farci giocare a Wembley in questa domenica di dicembre.

Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare

Squadra che vince non si cambia e Mister Eidevall non è certo il tipo da improvvisare la formazione in una partita delicata come può essere un derby che mette in palio un trofeo. Difficile dunque immaginare un undici titolare diverso da quello che tante soddisfazioni ci ha dato fino ad ora.

Per quanto riguarda invece il fronte infortuni Tobin Heath, ancora alle prese con un problema muscolare, raggiunge Leah Williamson, Malin Gut e Vicky Schnaderbeck nella lista delle indisponibili. Ottima notizia invece i recuperi di Jen Beattie, Mana Iwabuchi e Boye Sørensen.

Predicted Line-Up: Zinsberger, Maritz, Wubben-Moy, Beattie, Catley, Wälti, Little (c), Maanum, Mead, McCabe, Miedema.

Subs: Williams, Stenson, Boye Sørensen, Patten, Nobbs, Parris, Foord, Iwabuchi

Kick Off – Quando e come seguire il match

Per i tifosi italiani o attualmente in Italia la finale di FA Cup verrà trasmessa alle ore 15:00 sul The FA Player.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...