Ultimo atto della fase a gironi della Uefa Women’s Champions League che vede le nostre ragazze impegnate nel gruppo C insieme a Barcelona, TS 1899 Hoffenheim e HB Køge. La classifica vede prima a punteggio pieno la squadra Blaugrana che in questo ultimo turno ospiterà la formazione danese, mentre l’Arsenal dovrà giocarsi il secondo posto e dunque il passaggio al turno successivo in Germania. In realtà la situazione non sembra preoccupante in quanto la squadra biancorossa ha 3 punti, lo scontro diretto ed una migliore differenza rete di vantaggio.
Le avversarie del giorno: TS 1899 Hoffenheim
Missione quasi impossibile per la squadra guidata da Gabor Gallai che per passare il turno deve battere con ben 5 goal di scarto l’Arsenal ribaltando così lo 0-4 dell’andata.
L’obbiettivo è quello di provare a vincere la partita senza pensare troppo alla matematica, consci però del fatto che così potrebbero poi crearsi i presupposti per un’inaspettata sorpresa. In ogni caso una buona prestazione ed una vittoria contro un avversario di livello sarebbero un ottimo modo per concludere questo percorso europeo.
Casa Arsenal
Non si può far finta di nulla, i K.O con il Chelsea in Finale di FA Cup e Barcelona in Champions League hanno segnato, per motivi diversi, una brutta battuta d’arresto. Evidentemente c’è ancora del lavoro da fare per raggiungere la definitiva maturità, quel dettaglio in più che fa la differenza tra una squadra forte ed una vincente ma già nella sfida di domenica scorsa contro il Leicester City, conclusasi con un netto 4 a 0 a nostro favore, abbiamo rivisto nelle nostre ragazze la giusta attitudine che serve per raggiungere risultati importanti.
Come già detto il match di questo mercoledì sera in terra tedesca non rappresenta matematicamente un rischio ma l’avversario, ancor più delle Foxes, può aiutarci a capire se la squadra è veramente pronta per riprendere il suo cammino.
Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare
Tante scalpitano per giocare ma i posti a disposizione sono solo 11. La fortuna di Jonas Eidevall è che, malgrado qualche giocatrice non proprio al 100% ed assenze pesanti come quella di Leah Williamson, se guarda alla rosa tutte potenziali titolari.
Personalmente partirei da tre punti fissi su cui poi costruire il resto: Manu Zinsberger, Lia Wälti e Kim Little.
Predicted Line-Up: Zinsberger, Maritz, Wubben-Moy, Beattie, McCabe, Wälti, Little (c), Nobbs, Iwabuchi, Parris, Miedema.
Subs: Williams, Stenson, Schnaderbeck, Boye Sørensen, Patten, Catley, Maanum, Mead, Foord
Kick Off – Quando e come seguire il match
Perché uscire quando fuori fa freddo e c’è una pandemia in corso? Meglio una tranquilla cenetta a casa, caffettino per digerire e poi tutti sul divano a tifare Arsenal! Si scende in campo alle ore 21:00, per vedere la partita basta collegarsi alla piattaforma Dazn o al canale YouTube della stessa.