Tempismo (Im)perfetto

Thomas Partey l’ha fatto di nuovo!
Come già successo troppe volte in appena due stagioni, il ghanese si ferma sul più bello.

Il centrocampista passato da Mallorca, Almería e Atlético Madrid saluta l’Arsenal e parte per la Coppa d’Africa e lo fa subito dopo quella che sicuramente è tra le sue migliori prestazioni con la maglia dell’Arsenal.
Perché fai questo, Thomas?

La prestazione monstre contro il Manchester City ha ricordato a tutti perché l’Arsenal abbia deciso di sborsare 50 milioni di euro per strapparlo all’Atlético Madrid e perché Diego Simeone fosse cosí arrabbiato (non che mi dispiaccia, per carità…) quando l’affare è stato ufficializzato, aumentando il rimpianto per la sua assenza prolungata, che scombinerà non poco i piani tattici di Mikel Arteta.

Dopo un’estate costellata di ottime prestazioni sul piano fisico e tecnico, Thomas Partey sembrava finalmente pronto a prendere in mano il centrocampo e diventare così quella forza dominatrice che tutti avremmo voluto fosse fin dall’inizio, un desiderio stroncato abbastanza presto dalla cattiva gestione di un infortunio muscolare e conseguenti ricadute che ne hanno limitato le prestazioni durante la stagione di debutto. Purtroppo, però, un tackle più che evitabile da parte di Loftus-Cheek del Chelsea lo ha costretto a saltare il primo mese di Premier League e per trovare la condizione ci è voluto più del previsto. Il centrocampista è migliorato con il passare delle settimane, anche se non in maniera lineare, ma è salito di livello nelle ultime tre settimane, fino all’apoteosi di sabato scorso.

Ed ecco che si ferma di nuovo.

Questa volta infortuni o ricadute non c’entrano, per fortuna, ma il risultato è lo stesso.

Ancora una volta il tempismo di questa sosta forzata è imperfetto, ancora una volta ci ritroviamo a dover fare a meno di uno dei nostri migliori giocatori nel suo momento di forma migliore; a peggiorare la situazione ci si mettono un contingente, quello dei centrocampisti, già scarno di per sé e un calendario molto denso e insidioso: il centrocampista ghanese salterà sicuramente le due partite di Carabao Cup contro il Liverpool, il North London Derby a casa del Tottenham e la sfida interna con il Burnley, oltre al terzo turno di FA Cup a casa del Nottingham Forest. Nel caso in cui il Ghana dovesse accedere alla finale, in programma il 6 febbraio, inoltre, Thomas Partey potrebbe saltare anche la trasferta a casa del Wolverhampton, programmata per il giovedì successivo.

Ancora una volta, soprattutto, Thomas Partey rischia di dover ricominciare da capo, una volta rientrato dagli impegni con la sua Nazionale. Pur per motivi diversi tra loro e indipendenti dalla sua volontà, il ghanese non ha ancora saputo garantire la continuità di rendimento che ci si aspetta da un giocatore del suo calibro, il che porta inevitabilmente a porsi qualche domanda sulla sua affidabilità. Non siamo ancora arrivati al punto di dover immaginare la squadra senza Thomas Partey ma, senza un deciso cambio di rotta, il suo percorso a Londra potrebbe prendere la piega del fallimento.

La speranza è il che il 2022 sia un punto di svolta anche per lui, come sembra essere per il resto della squadra.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...