Il Mercato è Aperto!

Se la chiamano Silly Season un motivo ci sarà.
Il mercato è ufficialmente aperto, è meglio che vi allacciate le cinture di sicurezza.

Fortuna che il calendario è pieno di partite importanti, altrimenti il rincorrersi di voci più o meno risibili sarebbe insostenibile. Fortuna, inoltre, che tra chi fa gara a spararla più grossa c’è anche chi prova a fare informazione, più che sensazionalismo.

Sono poche le fonti attendibili, se posso permettermi vi consiglio di limitarvi a tre: The Athletic, David Ornstein e la BBC. Stop. Tutto il resto probabilmente è fuffa. Ci sono gli autoproclamati ITK (In The Know) che hanno un cugino che abita vicino all’avvocato che gioca a padel con il medico che abita vicino alla sorella dell’agente il cui fratello è vicino di casa della zia di tale giocatore, che sono i miei preferiti, ma prenderli sul serio è autolesionismo.

Con i modesti mezzi di bordo proverò a tenervi aggiornati sulle notizie vere – o per lo meno verosimili – ma intanto proviamo a fare il punto sulla situazione in casa Arsenal, per quanto riguarda la squadra maschile, quella femminile e la U23.

Arsenal Women

La lunga sosta invernale ha un po’ spento i riflettori sulla squadra di Jonas Eidevall, che dopo aver rischiato un’eliminazione clamorosa per mano dell’Hoffenheim ha potuto tirare il fiato.

Il mercato invernale dovrebbe essere piuttosto tranquillo per le nostre ragazze, perché l’organico a disposizione di Jonas Eidevall è competitivo e completo. L’obiettivo principale sarà recuperare Tobin Heath e soprattutto Leah Williamson, poi rinnovare i tanti contratti in scadenza a fine stagione, tra i quali spiccano quello della stessa Leah Williamson e di Vivianne Miedema. In un secondo momento, una volta svuotata l’infermeria e ratificato certi accordi, allora di potrà pensare ad eventuali movimenti in entrata e in uscita.

È di ieri l’ufficializzazione del trasferimento di Anna Patten in prestito all’Aston Villa, mentre un’altra possibile cessione potrebbe essere quella di Fran Stenson, portiere, chiusa da Manu Zinsberger e Lydia Williams. Il prodotto del vivaio del Manchester City ha passato la prima parte della stagione al Brighton ma è stata richiamata dal prestito ad inizio novembre, dato lo scarso utilizzo. Possibile che venga ceduta di nuovo in prestito per accumulare esperienza.

Poche le voci per quanto riguarda eventuali acquisti, il che non sorprende visto che l’Arsenal è un Club abituato ad operare a fari spenti. Aggiungere un centrocampista non sarebbe certo di troppo ma per ora non si muove nulla, almeno ufficialmente.

Arsenal

Cosa stanno preparando Edu e Mikel Arteta? Difficile a dirsi, soprattutto nell’immediato.

Il mercato in uscita potrebbe essere molto più movimentato di quello in entrata, soprattutto per quanto riguarda l’attacco: Pierre-Emerick Aubameyang è ormai un corpo estraneo alla squadra ma è difficile piazzarlo, sia per l’età che per lo stipendio; Alexandre Lacazatte è in scadenza ma è diventato fondamentale per la squadra, quindi una cessione in gennaio per monetizzare il più possibile è da escludere. Rinnovo annuale? Ni, il giocatore non sembra convinto. Delicate anche le posizioni di Eddie Nketiah, anch’egli in scadenza, e Folarin Balogun, che ha un disperato bisogno di giocare. Se il primo viene ceduto a gennaio, il secondo resta e viene promosso; se Eddie Nketiah resta, Flo andrà in prestito in Championship.

Si parla con insistenza di un’offerta alla Fiorentina per Vlahović, che comprenderebbe anche la cessione a titolo definitivo di Lucas Torreira ma il giocatore non è mai sembrato troppo convinto e la Fiorentina, in piena lotta per un posto in Europa, vorrà aspettare l’estate prima di separarsi dal serbo.

Parlando di Lucas Torreira, l’uruguaiano sarà ufficialmente un giocatore della Fiorentina a prescindere dall’affare Vlahović, perché il prestito estivo conteneva già un’opzione d’acquisto che il Club italiano la eserciterà sicuramente. In Serie A il centrocampista si è ritrovato e a Firenze fanno un affarone prendendo l’ex Pescara e Sampdoria per 15 milioni.
Altro centrocampista in uscita è Ainsley Maitland-Niles, richiesto fortemente dalla Roma di José Mourinho: il giocatore voleva già partire in estate ma la sua cessione all’Everton è stata bloccata, poi però non è quasi mai stato utilizzato da Mikel Arteta, quindi non dovrebbero esserci grossi ostacoli ad una sua partenza.

L’affare, un prestito secco, è in dirittura d’arrivo. A sorprendere semmai è il tempismo, perché con Mohamed Elneny e Thomas Partey impegnati in Coppa d’Africa, a centrocampo restano solo Granit Xhaka e Albert Sambi Lokonga. Un rischio inutile, se volete sapere la mia opinione.

Un altro giocatore che potrebbe essere ceduto è Pablo Marí, anch’esso finito ai margini e chiuso da Ben White, Gabriel e Rob Holding. Lo spagnolo, se recuperato, potrebbe giocare in Carabao Cup in sostituzione del brasiliano, squalificato a causa della doppia ammonizione rimediata contro il Manchester City. Se verrà escluso anche contro i Reds, allora le voci che lo vogliono lontano dall’Emirates Stadium potrebbero prendere consistenza.

Arsenal U23

Di tutte le formazioni dell’Arsenal, la Under23 è probabilmente quella più attiva sul mercato.

Il difensore Harry Clarke è stato richiamato dal prestito al Ross County in Scozia e dovrebbe essere ceduto all’Hibernian, sempre in Scozia. L’attaccante svedese Nikolaj Möller è stato anch’egli richiamato dal prestito al Viktoria Köln, dove ha giocato meno del previsto, e dovrebbe essere ceduto di nuovo in prestito, magari restando in Inghilterra. L’altra ipotesi è che resti in squadra, qualora Folarin Balogun dovesse partire.

Più che probabili le cessioni, sempre in prestito, del difensore Zak Swanson, dei centrocampisti Tim Akinola e James Olaynka e dell’attaccante norvegese George Lewis, mentre sia Charlie Patino che Omari Hutchinson dovrebbe restare tra i ranghi.
In estate dovremmo assistere ad un grosso sfoltimento della rosa a disposizione di Kevin Betsy, con Dejan Iliev, Daniel Ballard, Ben Cottrell e Tyreece John-Jules che dovrebbero essere lasciati liberi di trovare un altro Club.

La nuova generazione sarà guidata da Charlie Patino, Miguel Azeez (attualmente in prestito al Portsmouth), Marcelo Flores, Omar Rekik, Salah-Eddine Oulad M’Hand e Brooke Norton-Cuffy.

Il mercato è aperto, siate prudenti là fuori!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...