L’Anteprima: Birmingham v Arsenal

Allora, dove eravamo rimasti?

Lo scorso dicembre il progressivo aumento dei casi Covid anche all’interno delle società sportive ha portato al rinvio di numerose partite rendendo di fatto la sosta natalizia più lunga del previsto. Sotto questo punto di vista il nuovo anno non sembra aver portato grandi novità e ancor prima di ritrovarci tutti dopo le feste due gare (Aston Villa vs Everton e West Ham vs Manchester United) già sono state posticipate.

Regolarmente in programma resta il match dell’Arsenal che, dopo aver salutato in maniera deludente il 2021, riprenderà la corsa verso il titolo in casa di un Birmingham City non proprio al massimo della forma ma che ha trovato nella nostra ex Louise Quinn un vero e proprio leader.

Le avversarie del giorno: Birmingham City

Prosegue anche nel nuovo anno la corsa a due tra il Birmingham ed il Leicester City per rimane in Women’s Super League anche nella prossima stagione. La classifica comincia a far paura e dopo aver perso il primo scontro diretto la squadra di Marta Tejedor deve ridurre al minimo i passi falsi.

L’Arsenal non è il miglior avversario con cui iniziare.

Casa Arsenal

Non ci giungono al momento notizie di viaggi galeotti e questo di per se è già un buon segno. A trattare l’argomento contagi è Mister Eidevall che chiede una maggiore trasparenza sui rinvii delle partite oltre che la gestione e  le responsabilità oggettive dei singoli club nel momento in cui una o più tesserate risultassero positive.

A tener banco in casa Arsenal quest’anno è il calciomercato iniziato con il passaggio in prestito all’Aston Villa di Anna Patten. Un arrivederci a fine stagione che servirà al numero 4 biancorosso per macinare minuti ed esperienza e chiarire le idee a Jonas Eidevall per il suo impiego futuro. Sfumata la pista che portava al difensore Lana Golob, passata dal Pomurje al Napoli, il club biancorosso lascia intendere di essere intenzionato di più a rafforzare il proprio reparto offensivo. Il nome che nelle ultime accende gli animi dei tifosi è quello della svedese Stina Blackstenius.

Solo una piacevole suggestione o qualcosa di più concreto? Staremo a vedere.

Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare

In attesa del ritorno di Leah Williamson e Malin Gut alle prese con i relativi infortuni, per la prima gara del 2022 Jonas Eidevall dovrà fare a meno del trio australiano Catley-Foord-Williams partite per la Coppa d’Asia mentre resta a disposizione Mana Iwabuchi.

Predicted Line-Up: Zinsberger, Maritz, Wubben-Moy, Beattie, McCabe, Wälti, Little (c), Maanum, Mead, Parris, Miedema.

Subs: Stenson, Schnaderbeck, Boye Sørensen, Nobbs, Iwabuchi

Kick Off – Quando e come seguire il match

Il match del St. Andrew’s Stadium avrà inizio alle ore 15:00. In Italia la partita dovrebbe essere visibile sul The FA Player.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...