Game-Stats-Match: Manchester City v Arsenal

Arriva il primo gol del 2022 e con esso anche il primo punto.
Il gol di Tobin Heath al 92’ evita all’Arsenal un’altra sconfitta dopo quelle con il Birmingham City ed il Manchester United (Continental Cup) ma quello maturato all’Academy Stadium è un pareggio che di base non serve a nessuno, né al Manchester City che interrompe la sua striscia di vittorie, né all’Arsenal che le vittorie continua a tenerle lontane

COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
Cosi simili così diverse. Manchester City ed Arsenal sono due squadre alla disperata ricerca di se stesse che hanno iniziato la stagione in maniera diametralmente opposta e ad oggi si trovano a ruoli quasi invertiti.

Nel primo tempo abbiamo rivisto, forse per la prima volta da dicembre, uno spiraglio di Arsenal che lotta e recupera palloni, chiude bene gli spazi in difesa e spinge molto in fase offensiva.

La prima vera occasione da goal infatti è proprio della squadra biancorossa con Beth Mead che però non riesce a sfruttare l’indecisione del portiere avversario su un retro passaggio e si fa chiudere dalla difesa avversaria brava nel riprendere rapidamente posizione.

Nella ripresa fuori Leah Williamson che aveva accusato qualche problemino a fine primo tempo. Le parole di Eidevall a fine gara però fanno tirare un sospiro di sollievo: nessun infortunio, semplicemente un utilizzo a tempo per riavere Leah a pieno ritmo e senza correre troppi rischi. Al suo posto entra e firma il suo debutto Rafaelle.

Il secondo tempo vede scendere in campo un Arsenal meno lucido e il City prova ad approfittarne. Al 65’ le padrone di casa trovano il vantaggio con Khadija Shaw ma il goal è viziato da un tocco dell’arbitro che di fatto innesca l’azione. In questi casi il regolamento parla chiaro, se il direttore di gara intercetta il pallone favorendo di fatto una delle due squadre il gioco va fermato. C’è però un’altra regola (in questo caso non scritta) forse la prima: si gioca finché l’arbitro non fischia e noi ci siamo fatti trovare impreparati.

L’Arsenal prova ad assediare l’area di rigore avversaria che però non vuole saperne di cedere. Questi sono i momenti in cui i fuoriclasse si esaltano, questi sono i momenti in cui i fuoriclasse cambiano la partita. In pieno recupero Kim Little e compagne provano un ultimo disperato tentativo con Mead che parte sulla destra e trova Blackstenius braccata però da tre difensori. In qualche modo l’attaccante svedese riesce a far scivolare il pallone dalle parti di Tobin heath che prende la mira, calcia, segna ed esulta. E tutti noi con lei.

Player of the Match
Ha iniziato la stagione a tutta velocità per poi rallentare pian piano. Contro il Manchester City il numero 9 biancorosso ha riportato in campo la sua versione più ispirata e sportivamente aggressiva. Recupera palloni e prova ad inventare: Beth Mead – Voto reale 6,5

Pic of the Day
Non ci sono discussioni, a prendersi la copertina oggi è la 250 partita di Captain Little in maglia biancorossa.

DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Ad oggi classifica che vede Manchester United e Chelsea sempre più vicine e i vari recuperi assumono sempre più importanza. Giovedì l’Arsenal ospiterà a Meadow Park il Brighton & Hove Albion e inutile dirlo vietato sbagliare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...