L’Anteprima: Arsenal v Manchester United

Dopo il match di Continental Cup del 19 gennaio scorso, Arsenal e Manchester United si ritrovano nuovamente l’una difronte all’altra sul terreno di Meadow Park questa volta in Women’s Super League per uno scontro al vertice che potrebbe essere già decisivo.

LE AVVERSARIE DEL GIORNO: Manchester United

Le Red Devils arrivano alla sfida contro l’Arsenal dopo quattro vittorie consecutive in cui hanno segnato un totale di 15 goal senza concederne nemmeno uno. Un rullino di marcia impressionate che le ha portate ad occupare momentaneamente il terzo posto in classifica (che se mantenuto fino a fine stagione significa Champions League) e a pochissima distanza dalle squadre di Jonas Eidevall ed Emma Hayes rispettivamente prima e seconda. Situazione impensabile fino a pochi mesi fa quando il Manchester United cercava a fatica una propria identità e le due londinesi erano invece lanciate in una classica (e tutto sommato prevedibile) corsa a due verso il titolo.

Solidità difensiva e determinazione sono i punti di forza di questo nuovo Manchester United che, in caso di risultato utile sul campo dell’Arsenal, rischia di inserirsi con prepotenza nella corsa per il titolo.

Il tempo sta dunque dando ragione ai metodi di Marc Skinner che nel corso del mercato invernale ha rinforzato la squadra inserendo la centrocampista Jade Moore e l’attaccante ex Paris Saint-Germain ed Olympique Lyonnais Signe Bruun.

CASA ARSENAL

Dopo un dicembre da incubo ed un gennaio disastroso, la squadra biancorossa sta piano piano ritrovando complicità e risultati. Del bel gioco però si vedono solo sprazzi ed i goal arrivano con il contagocce, chiari sintomi che lavoro da fare è ancora molto.

Rispetto alla gara di andata, quando l’Arsenal uscì vincente dal Leigh Sports Village grazie ai goal di Viv Miedema e Katie Mc Cabe su rigore, la squadra biancorossa si troverà difronte un avversario molto più organizzato e consapevole della propria forza. Quella stessa forza che qualche settimana fa ci ha condannato all’eliminazione dalla Continental Cup con un goal di Alessia Russo nei minuti finali.

LE NOSTRE RAGAZZE: IL POSSIBILE XI TITOLARE

Rafaelle, Jen Beattie e Stina Blackstenius recuperano dai rispettivi infortuni e tornano finalmente a disposizione di Mister Eidevall che potrà riabbracciare anche le australiane Lydia Williams, Steph Catley e Caitlin Foord eliminate dalla Coppa d’Asia. Resta in dubbio la presenza di Lia Wälti, ancora non al massimo della forma, e qualche altra giocatrice.

Predicted Line-Up: Zinsberger, Maritz, Williamson, Rafaelle, McCabe, Maanum, Little(c), Nobbs, Heath, Mead, Miedema .
Subs: Williams, Wubben-Moy, Beattie, Catley, Boye Sørensen, Wienroither, Wälti, Parris, Foord, Blackstenius.

KICK-OFF: COME E QUANDO SEGUIRE IL MATCH

In Italia la partita sarà visibile sulla piattaforma DAZN. Il consiglio è quello di organizzarsi per tempo con il pranzo perché il calcio d’inizio è previsto per le ore 13:30.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...