Novanta minuti intensi, divertenti con tante occasioni create e qualche decisione che farà discutere. Al fischio finale non ci sono né vincitori né vinti, il derby in testa alla classifica tra Arsenal e Chelsea termina in parità.
COS’È SUCCESSO – MATCH REVIEW
La partita vale molto di più di 3 punti e questo Jonas Eidevall lo sa molto bene. Ecco dunque che schiera la miglior formazione possibile con diverse giocatrici non proprio al meglio della forma, altre rientrate solo da poco da impegni altrove ed altre che si trovavano per la prima volta a giocare l’una di fianco all’altra dal primo minuto. Il risultato è una prestazione corale di grande carattere, di quelle che non vedevamo da tanto, troppo tempo.
La prima frazione di gara è dominata quasi totalmente dall’Arsenal attento e bravo ad annullare gli attacchi del tridente Kirby, Kerr, Harder e rilanciarsi nella metà campo avversaria.
Alla squadra biancorossa però manca un po’ di precisione ed anche un pizzico di fortuna. Ancora una volta Miedema deve fare i conti con il palo mentre Blackstenius lasciata libera in area non riesce a deviare in rete uno splendido assist confezionatole da Caitlin Foord. L’attaccante australiana detta legge sulla fascia sinistra e per fermarla Carter non può che ricorrere al fallo. Una spinta arriva anche in area di rigore ma l’arbitro non la ritiene abbastanza grave da dover intervenire.
Nel secondo tempo, complice anche un po’ di stanchezza, le nostre ragazze abbassano i ritmi ed il Chelsea prova ad approfittarne. Harder e Kerr provano in tutti i modi a saltare il muro biancorosso ma ad avere l’ultima parola è sempre una tra Leah Williamson, Rafaelle o Manu Zinsberger.
Nel finale il Chelsea chiede a gran voce il calcio di rigore per un tocco di mano di Williamson ma l’arbitro ancora una volta decide di lasciar giocare.
Il risultato finale recita 0 a 0, la corsa al titolo è ancora aperta.
Player of the Match
Si riprende il posto da titolare nonostante l’infortunio non sia ancora alle spalle, trasmette sicurezza a tutto il suo reparto e si occupa anche di impostare il gioco. Quella manina galeotta nel finale poteva costarci la partita e invece sarà soltanto (dopo il fuorigioco di Beth Mead nella gara di andata) un altro episodio che infesterà i sogni di Emma Hayes per le prossime settimane o anche di più.
Leah Williamson – Voto 7,5

Pic of the Day
Tra le immagini più belle della serata impossibile non includere il rientro di Caitlin Foord che festeggia la sua 50ma presenza in maglia biancorossa con una prestazione di alto livello.
DOPO PARTITA – WHAT’S NEXT
Piccola pausa per lasciar spazio alle Nazionali. Il prossimo appuntamento è per il 27 febbraio in FA Cup contro il Liverpool.