La Profezia (Be Excited)

Be Excited.
Lo disse nell’estate 2019 Josh Kroenke (che ogni giorno che passa assomiglia sempre di più a Chuck Noland) e forse finalmente ci siamo: è tempo d’iniziare a crederci, Gooners.

Quando il rampollo della KSE ha pronunciato quelle parole, l’Arsenal aveva acquistato William Saliba dal Saint-Étienne e un giovane attaccante brasiliano dall’Ituano, tale Gabriel Martinelli – troppo poco per essere eccitati come suggeriva il buon Josh.

Da lì a qualche settimana, però, arriveranno Kieran Tierney dal Celtic, Dani Ceballos in prestito dal Real Madrid, David Luiz dal Chelsea e soprattutto Nicolas Pépé dal Lille, pagato oltre 70 milioni. Si più discutere della logica degli acquisti ma non del sentimento di esaltazione che ha accompagnato quell’estate. L’assalto ad un posto in Champions League era iniziato!

Dopo tre anni di frustrazioni, prestazioni inguardabili, posizioni di classifica impresentbili e tre allenatori diversi, forse la profezia di Josh Kroenke è prossima a realizzarsi. Il mercato in uscita del Club ha fatto sorgere più di un dubbio circa le qualità di Edu quando si tratta di vendere, tuttavia il modo in cui è stato ridotto in maniera drastica un monte ingaggi degno di una squadra che lotta per il titolo è stato impressionante.

Immagine

L’Arsenal oggi ha un monte ingaggi perfettamente allineato con la posizione attuale del Club, fuori dall’Europa e lontano anni-luce dalla vetta della Premier League, il che può essere interpretato in due modi: o il Club sta effettuando un ridimensionamento drastico oppure sta preparando il terreno per nuovi investimenti di alto livello.

Ciò che mi fa propendere per la seconda ipotesi è il comportamento di Edu e Mikel Arteta in occasione del mercato della scorsa estate, quando le spese sono state molto elevate: 50 milioni di Ben White, 32 per Aaron Ramsdale e via via tutti gli altri, fino ad arrivare ai 150 milioni complessivi sborsati dal Club nell’ultima sessione di mercato. I soldi, detta terra-terra, non sono un problema.

Sarà fondamentale identificare gli obiettivi giusti e non farsi prendere dal panico e in questo senso le scelte di Edu e Mikel Arteta il mese scorso sono rassicuranti: anziché comprare per comprare, il Club ha scelo di rimandare le operazioni alla prossima estate. La buona notizia è che, quando questi obiettivi saranno identificati, l’Arsenal sarà nella posizione ideale per offrire un pacchetto molto interessante, sia al Club proprietario del cartellino che al giocatore stesso (e ai procuratori…), senza correre eccessivi rischi a livello economico.

Se ad un pacchetto economico attraente saremo in misura di offrire anche un palcoscenico europeo di primo livello, allora potremmo davvero inserire quei due/tre tasselli che possono fare della rosa attuale, già buona, una squadra pronta a lottare per gli obiettivi più prestigiosi.

Mancano un centravanti titolare, un attaccante di riserva e un centrocampista di primissimo livello e abbiamo le risorse per andarceli a prendere, con o senza Champions League.

Be excited.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...