L’Anteprima: Arsenal v Wolsfburg

La Champions League torna finalmente all’Emirates Stadium grazie alle nostre ragazze, che dopo una rocambolesca qualificazione come seconde classificate nel gruppo C si preparano ad ospitare per i quarti di finale il Wolfsburg.

Le avversarie del giorno: Wolfsburg

Le presentazioni non sono necessarie, a parlare per loro ci pensa un palmarès che dal 2013 si è arricchito con 6 campionati tedeschi, 8 coppe di Germania e ben 2 Champions League.

In patria il Wolfsburg non conosce rivali ed anche in campo internazionale sono veramente poche le squadre che possono permettersi di uscire indenni da uno scontro contro di loro.

Attualmente sono capoliste della Frauen-Bundesliga ma con il Bayern München ad un solo punto di distanza.

Possibilità di vederle distratte dall’impegno del prossimo sabato in campionato contro l’Eintracht Frankfurt? Poche, quasi nulle.

Certezze? Ritrovare Jill Roord, trasferitasi in Germania la scorsa estate dopo due stagioni nel nord di Londra e che non abbiamo potuto salutare a causa delle restrizioni anti-covid.

Casa Arsenal

Tutti abbiamo ancora negli occhi l’ultimo match europeo giocato. Era dicembre e si giocava la sesta ed ultima giornata della fase a gironi. Il gruppo C aveva già decretato il suo vincitore (Barcelona) e aspettava di vedere chi tra Arsenal e TSG1899 Hoffenheim avrebbe staccato l’ultimo biglietto a disposizione per raggiungere i quarti di finale.

I favori del pronostico erano tutti a nostro favore non solo per valore della rosa ma anche per la differenza reti che obbligava la squadra tedesca a vincere con almeno 4 reti di scarto. In altre parole una missione impossibile. Ma l’imprevedibilità è ciò che rende il calcio il gioco più bello del mondo, ecco allora che chi sulla carta era dato per spacciato in campo mette tutto quello che ha, determinazione nel raggiungere l’obiettivo e, soprattutto, voglia di divertirsi. E lo sgambetto al gigante quasi riesce. A decidere il match in favore dell’Arsenal fu un (auto)gol di Laura Wienroither, oggi numero 26 biancorosso.

E se l’Hoffenheim è stato un test superato a metà, Captain Little e compagne dovranno offrire una prestazione quasi perfetta se vorranno avere la meglio sulla nuova avversaria tedesca che il destino ci ha messo sul cammino verso Torino.

Le nostre ragazze: Il possibile XI titolare

Partite del genere richiedono la migliore formazione possibile. Corsa contro il tempo per recuperare almeno per la panchina Rafaelle e Mana Iwabuchi. In attacco tutto lascia presupporre la conferma di Stina Blackstenius con Viv Miedema nel ruolo di regista e il duo Mead-Foord ad operare sulle fasce.

Predicted Line-Up: Zinsberger, Maritz, Williamson, Wubben-Moy, Catley, Wälti, Little (c), Foord, Mead, Miedema, Blackstenius

Subs: Williams, Beattie, Rafaelle, Boye Sørensen, McCabe, Maanum, Nobbs, Parris, Iwabuchi.

Kick Off – Quando e come seguire il match

Come ogni match di Champions League, anche Arsenal vs Wolfsburg verrà trasmessa sulla piattaforma Dazn e sul canale YouTube della stessa. Calcio d’inizio fissato alle ore 21:00.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...